L'associazione Amici del Padule di Fucecchio interviene dopo il passo indietro del Comune di Montecatini riguardo all’uscita della città dal centro di ricerca.

"Il ritiro della delibera che prevedeva la fuoriuscita dal Centro da parte del Comune di Montecatini Terme costituisce un dato positivo che vogliamo sottolineare: è importante che Montecatini, la città più importante della Valdinievole, abbia rinnovato la sua fiducia al Centro, con il quale in passato ha collaborato strettamente e con efficacia in una serie di progetti di promozione e valorizzazione del territorio; questo passaggio pone le basi per il rilancio di tale collaborazione.
Altro dato positivo, che trascende la vicenda in sé, è stato quello di mostrare come un fronte ampio di cittadinanza attiva possa influire significativamente sulle scelte delle amministrazioni.
Ringraziamo i consiglieri Simone Magnani (Movimento5Stelle), Ennio Rucco e Siliana Biagini (Pd); il primo per aver dato notizia per tempo della delibera proposta; tutti e tre per aver sostenuto con forza la scelta che ha prevalso; ringraziamo la giunta per avere nel suo insieme assunto alla fine una decisione saggia.
Ringraziamo Italia Nostra, Legambiente Valdinievole, Lipu-Pistoia e Liv-onlus per il loro impegno, e inoltre Il Coordinamento toscano associazioni animaliste, Fai-Montecatini, Fiab; GreenItalia Toscana e Lida per il sostegno espresso.
Ringraziamo il grande numero di cittadine e cittadini che hanno fatto pervenire  il loro pensiero al sindaco e alla giunta.
Ringraziamo figure di grande prestigio che ci hanno inaspettatamente espresso il loro pensiero, quali Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario di Wwf Italia, Giorgio Boscagli, biologo ed ex-direttore di parchi nazionali e regionali, Luigi Piccioni, docente universitario e vice-presidente della Società italiana di storia della fauna.
Un ringraziamento speciale infine a FridaysForFuture che hanno fatto loro questa causa con entusiasmo”.

Redazione

News Floraviva
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot