Grazie ad un finanziamento europeo l’amministrazione comunale di Pescia istallerà postazioni gratuite di wifi nelle aree pubbliche.

Il contributo erogato è di 15mila euro e riguarda la struttura tecnologica del servizio e quindi gli hotspot, mentre per i collegamenti veri e propri l’amministrazione comunale dovrà utilizzare risorse proprie. L’assessore all’innovazione tecnologica Annalena Gliori, insieme al ced del comune, ha seguito l’evolversi dei fatti portando in giunta, per l’approvazione unanime avvenuta nella giornata di martedì, il provvedimento che permette la partenza della procedura che segue l’esito positivo della partecipazione al bando europeo.
“Essendoci il click day per partecipare a questo bando, siamo stati veloci ed efficaci- spiega Annalena Gliori – e ora procediamo con l’intenzione di installare queste nuove postazioni wifi pubbliche e gratuite prima possibile. Da parte nostra ci faremo carico dei collegamenti perché crediamo sia un servizio utile e sempre più richiesto. Abbiamo predisposto un primo elenco di luoghi dove collocare queste postazioni wifi, che potrà essere modificato anche in corsa”.
I luoghi dove il comune di Pescia ha ipotizzato la realizzazione di nuove postazioni sono: piazza Giuseppe Mazzini, Sala del Consiglio e numero civico 26; piazza del Palagio, Gipsoteca Libero Andreotti; via Sismondi, Biblioteca Comunale "Carlo Magnani"; piazza XX Settembre, nella zona degli autobus; Parco Fluviale, piazza Giacomo Matteotti; giardini via della Stazione, parcheggio fronte stazione; piazza Collodi, località Collodi punto turismo; via della Chiesa, 41 località Veneri; parcheggio + area gioco via Mentana, 14; Il Sorriso di Elisabetta + zona adiacente stadio; piazza S. Francesco.

Redazione 

News Floraviva
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot