Quelli relativi a settembre 2020 dovranno essere pagati entro giungo 2021, quelli di ottobre 2020 entro luglio 2021, quelli di novembre 2020 entro agosto 2021 e quelli di dicembre 2020 entro settembre 2021. Già attivo il nuovo sistema di pagamento online.

Visto il protrarsi della emergenza sanitaria da Covid 19, che ha creato difficoltà a tante famiglie anche dal punto di vista economico, la giunta comunale ha deciso di prorogare ulteriormente i termini di pagamento della mensa scolastica dei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2020 a giugno, luglio, agosto e settembre 2021.
Dal primo gennaio 2021 entra in vigore la nuova modalità di pagamento della refezione scolastica. Già adesso è possibile effettuare il pagamento online, utilizzando la piattaforma PagoPA. La novità è stata introdotta già dai primi mesi del 2020 da una legge nazionale che ha stabilito l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di adeguarsi al nuovo sistema. Come in ogni fase di cambiamento ci sarà un periodo di transizione per passare dalla “vecchia” modalità a quella “nuova”, proprio perché le caratteristiche dei due sistemi (tempi e modalità di pagamento) sono diverse. Il nuovo sistema introduce alcuni vantaggi per le famiglie, tra i quali decidere l'importo da pagare e quando pagarlo, evitando una spesa mensile in un'unica soluzione.
Dunque, per andare incontro alle famiglie e agevolare il passaggio tra il metodo di pagamento cartaceo a quello online, la giunta di Pistoia ha deciso quindi di differire il termine di scadenza del pagamento dei bollettini per i servizi a domanda individuale, così da evitare sovrapposizioni: quelli relativi a settembre 2020 dovranno essere pagati entro giungo 2021, quelli di ottobre 2020 entro luglio 2021, quelli di novembre 2020 entro agosto 2021, quelli di dicembre 2020 entro settembre 2021. Sarà comunque possibile effettuare il pagamento dei bollettini anche prima delle scadenze previste.

Redazione

News Floraviva
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot