Per sopperire alle carenze idriche che talvolta si presentano nell’area montana di Pescia, Acque Spa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha deciso di costruire un nuovo pozzo nella zona di Medicina.
Il progetto per questa nuova captazione delle acque che andrà ad  incrementare la produzione idrica a disposizione di famiglie e imprese, sarà realizzato nella strada comunale da Medicina alla cappellina delle Mura e strada vicinale delle Fratti.
Come prevede la legge, è stata presentata una richiesta di autorizzazione al Suap a causa del vincolo paesaggistico, per un procedimento semplificato.
La giunta municipale di Pescia, dopo l’approfondita verifica da parte degli uffici competenti, che ha stabilito la conformità dell’opera alle esigenze dell’ente e ai suoi obiettivi, ha approvato all’unanimità il progetto, il cui costo è interamente a carico di Acque Spa, come ente gestore del servizio idrico integrato per l’Autorità Idrica Toscana.
“Una volta effettuate con successo le verifiche tecniche di conformità- ha dichiarato al termine dei lavori della giunta l’assessore alla Montagna Fabio Bellandi, che ha presentato la delibera- non possiamo che dare il via libera con grande soddisfazione a questa realizzazione, che porterà nuova acqua nella rete idrica che in montagna determinava, specialmente nei periodi estivi, qualche disservizio che ci era stato segnalato. Secondo i tecnici, con questo nuovo pozzo il problema dovrebbe essere quasi totalmente scongiurato e questo è certamente un importante risultato per la qualità quotidiana ella vita della nostra montagna e anche per chi, quando si potrà completamente, la vorrà visitare e permanere per qualche giorno”.

Redazione

News Floraviva
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot