Dopo l'inaugurazione del primo lotto, avvenuta il 22 novembre 2019, continua il lavoro per il Museo della Carta, che vede la collaborazione fra i comuni di Pescia e Villa Basilica, Lucense, Ales e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Il progetto che continua quanto fatto nel primo lotto e che concluderà il recupero della Cartiera Le Carte, complesso che comprende anche l'Archivio Storico Magnani, è approdato in giunta municipale a Pescia, presentato da Aldo Morelli, assessore ai lavori pubblici. L'esecutivo comunale ha dato parere favorevole al progetto in linea tecnica, passo formale necessario per consentire alla compagine che sta operando di chiedere finanziamenti e partecipare ai bandi per ottenere contributi per gli oltre 1,8 milioni di euro necessari a completare l'opera.
L'approvazione in linea tecnica del progetto del secondo lotto non comporta alcun vincolo per l'amministrazione comunale, né alcuna procedura espropriativa.
"Crediamo molto in questa struttura che farà parte a pieno titolo, una volta ultimata, dell'offerta turistica di Pescia e del suo sistema culturale integrato- conferma l'assessore Aldo Morelli-. Una opera che non avrà alcun costo per l'amministrazione comunale, ma che amplierà la nostra offerta di turismo sostenibile, che si arricchirà così di un'altra importante attrattiva".

Redazione


News Floraviva
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot