Sabato sono partiti i saldi invernali a Pescia, come in tutta la Toscana. Gliori, assessore allo sviluppo economico del Comune: “Sostegno ai commercianti che potranno regalare mezz’ora gratis ai clienti”

Per favorire l’arrivo di visitatori e quindi potenziali clienti, l’amministrazione comunale ha sommato la mezz’ora di cortesia in atto da tempo con dei buoni a disposizione dei commercianti della stessa durata che potranno essere distribuiti ai clienti, insieme, eventualmente, alle mascherine protettive che il comune ha contestualmente consegnato agli stessi commercianti.
In questo modo, di fatto, i clienti dei negozi pesciatini avranno a disposizione ben 60 minuti di sosta gratuita anche negli spazi blu e in piazza Mazzini, un tempo congruo per visitare i negozi e perfezionare gli acquisti, tutto quanto con il massimo rispetto delle norme anti-covid e relativi controlli.
Un’offerta commerciale importante, rafforzata nella giornata di domenica 31 gennaio dalla manifestazione Pescia Antiqua che richiama in ogni sua edizione migliaia di visitatori.
“In questa fase molto complicata cerchiamo di fare tutto quanto possibile per aiutare i commercianti e quindi il sistema economico locale – dice Annalena Gliori , assessore allo sviluppo economico del comune di Pescia-. Avendo destinato larghissima parte delle nostre risorse economiche per fronteggiare a livello sociale gli effetti devastanti della emergenza sanitaria e delle chiusure che ha comportato, non possiamo contribuire economicamente, ma abbiamo studiato questa agevolazione per commercianti e clienti che, alla fine, risulta molto vantaggiosa per chi viene a Pescia a fare acquisti in questa fase di saldi. Ci aspettiamo e speriamo che molti visiteranno la nostra città e possano trovare quello che cercano nella nostra ricca e qualificata offerta commerciale, da sempre sinonimo di tradizione e competenza”.

Redazione

 

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot