Il Partito Democratico interviene sul Piano degli investimenti del Comune.

"Abbiamo appreso dalla stampa, da un intervento Assessore Morelli, che il Comune nonostante una previsione 5 milioni di investimenti nei prossimi 5 anni, sulla quale ci riserviamo di intervenire prossimamente, non possa però intervenire con proprie risorse all’intervento necessario per la riapertura del Ponte del Marchi, cifra prevista 1,2 milioni di euro.
Struttura ormai chiusa dal 2018 e nodo strategico per una viabilità migliore della città. È ormai di moda a Pescia, come in tutto il resto del paese, quando non si è in grado di dare risposte a certe soluzioni, invocare il magico "Recovery Fund".
È da mesi ormai che l’Amministrazione afferma che i propri uffici, quali ci interesserebbe sapere, stanno studiando progetti per i vari settori strategici della città, Collodi-Pinocchio, Floricoltura-Mefit, ospedale, Svizzera Pesciatina e ora anche Ponte Del Marchi da finanziare con questo "strumento magico".  Noi riteniamo necessario a questo punto, ma forse è già tardi visto i tempi stretti, se esistono veramente progetti interessanti, di condividerli con la città e con tutte le forze politiche attraverso un dibattito costruttivo.
Crediamo oltretutto che progettualità importanti per la città dovranno essere anche di interesse territoriale sovra locale e concertate quindi con Provincia e Regione per avere più forza e maggior possibilità di essere finanziate. È l'ora dei fatti non più dei discorsi!
Chiediamo infine con forza di riportare il dibattito nella giusta sede istituzionale, il consiglio comunale e non in maniera virtuale attraverso video conferenze, ma in presenza con le dovute precauzioni, perché affrontando le cose di persona e senza "filtri" saremo più veloci ed efficaci".

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot