Il riconoscimento di “Scuola virtuosa” arriva direttamente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e riguarda l’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali.

Il Sismondi-Pacinotti si è dotato di un proprio documento di e-Policy recante le norme comportamentali e le procedure per l'utilizzo delle Tlc in ambiente scolastico, specificando le misure per la prevenzione delle problematiche connesse a un uso non consapevole delle tecnologie digitali, nonché quelle relative alla loro rilevazione e gestione. Questo è il motivo per cui il Ministero ha riconosciuto l’istituto come “Scuola virtuosa”.
Il progetto “Generazioni connesse – Safer internet centre” è un progetto coordinato dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Safer Internet”. Tale progetto ha la finalità di offrire al sistema scolastico un percorso guidato che consenta, ad ogni scuola partecipante, di riflettere sul proprio approccio alle tematiche legate alla sicurezza online e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, di usufruire di strumenti, materiali e incontri di formazione e di dotarsi di una policy di e-safety riconosciuta dal Miur, costruita in modo partecipato coinvolgendo l'intera comunità scolastica, basata sulla propria realtà e sui piani di azione.
Non è la prima volta che il lavoro di contrasto al bullismo e al cyberbullismo messo in atto in maniera sinergica al Sismondi-Pacinotti fra docenti e alunni, che si impegnano come peer educators, viene riconosciuto e apprezzato: nel 2019 la conferenza europea “Competences in action” aveva invitato la scuola pesciatina a parlare del proprio protocollo anti-bullismo, e l'anno precedente la referente d'istituto per il contrasto al bullismo, Eva Giuliani, aveva presentato le buone prassi attuate dal Sismondi-Pacinotti a un convegno organizzato dall’Università degli studi di Firenze.
A tutti i docenti che ogni giorno si spendono con determinazione e con competenza per contrastare la piaga del bullismo e del cyberbullismo e ai veri protagonisti di ogni azione didattica, ovvero gli studenti, va il ringraziamento di tutta la comunità scolastica dell'Istituto – nelle sue quattro declinazioni di Sismondi, Pacinotti, Ferrari e Berlinghieri – e in special modo quello del dirigente scolastico, Tiziano Nincheri, che si congratula con ciascuno per questo considerevole traguardo raggiunto. Grazie in modo particolare all’animatrice digitale del Sismondi-Pacinotti, Enrica Palmieri, e alla referente per il contrasto al bullismo, Eva Giuliani.

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot