In accordo con la Soprintendenza saranno abbattuti due calocedri in condizioni critiche. Sarà valutata la sostituzione dei due alberi con altri esemplari anche di diversa specie e dimensione

Continua l’attività di verifica e messa in sicurezza delle alberature nelle aree verdi comunali. Nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale interverrà a Castello di Cireglio, nell’area del monumento a Policarpo Petrocchi. I due calocedri (Calocedrus decurrens) che fanno da cornice al busto del letterato pistoiese risultano, infatti, in condizioni critiche. Dopo le valutazioni di stabilità svolte dai tecnici e la caduta di grossi rami, è stato deciso dunque di abbattere i due esemplari.
Le due piante si trovano in prossimità di una strada e sul confine con una proprietà privata, per cui è evidente la pericolosità in caso di crollo di branche o della pianta stessa. L’intervento ha ottenuto l’autorizzazione da parte della Soprintendenza e sarà svolto, quindi, in accordo con i loro tecnici.
«Una corretta gestione delle alberature più vecchie – sottolinea Alessio Bartolomei, assessore al verde pubblico – deve massimizzare la sicurezza dei luoghi in cui esse si trovano e, in questo senso, prevedere gli interventi più appropriati. Da tempo veniva chiesto all’Amministrazione di intervenire su queste due alberature a Castello di Cireglio e oggi finalmente riusciamo a dare una risposta, sollevando l’area dai rischi connessi alla presenza dei calocedri. Le verifiche sul verde pubblico vanno avanti quindi con grande cura e attenzione anche nelle zone più periferiche».

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot