Dal 28 febbraio i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, e quindi anche verso il Comune di Pistoia, potranno essere effettuati esclusivamente tramite la piattaforma pagoPA, a cui l'Ente pistoiese è collegato tramite il portale Iris della Regione Toscana.

Il nuovo sistema è stato introdotto già da tempo da una legge nazionale (decreto semplificazioni). Pertanto i pagamenti al Comune non potranno più essere effettuati attraverso bonifico bancario o postale oppure il bollettino postale.
Ecco in dettaglio le nuove modalità di pagamento.
Avvisi pagoPA già compilati. Per alcuni tipi di pagamento (ad esempio sanzioni al codice della strada, avvisi relativi a recuperi di somme dovute in annualità precedenti, rette di asili nido, spese per il trasporto scolastico, per fare alcuni esempi) cittadini o imprese riceveranno gli avvisi pagoPA già compilati, che potranno essere pagati online oppure in banca, alla posta, nelle tabaccherie e in altri punti autorizzati, secondo le modalità previste negli stessi avvisi.
Per tutti gli altri tipi di pagamento (ad esempio ricariche per la mensa scolastica, servizi cimiteriali, canone patrimoniale (ex Cosap), diritti Suap ecc.) sarà necessario collegarsi al portale Iris della Regione Toscana e scegliere l’opzione “Pagamenti spontanei”. Nella maschera successiva apparirà l’elenco di tutte le Amministrazioni presenti sul portale: a questo punto si dovrà cliccare sulla voce “Comune di Pistoia”. Nella pagina successiva dovrà, invece, essere scelto il tipo di pagamento tra quelli disponibili. Una volta completato l'inserimento di tutti i dati richiesti, si potrà optare per la stampa dell’avviso pagoPA in formato pdf, che potrà essere presentato negli uffici postali, sportelli bancari tabaccherie e altri centri autorizzati per essere pagato. Chi preferisce potrà pagare direttamente online: in questo caso il sistema chiederà di accedere attraverso un’utenza autenticata (CNS oppure SPID).

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot