I lavori di risanamento delle colonne dei chiostri dell’ex convento di San Francesco a Pescia prevedono un investimento di circa 100mila Euro, di cui il 50% finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

I lavori inizieranno a breve, l’unica problematica è legata alla necessità di temperature piuttosto elevate per far sì che il materiale utilizzato sia efficace.
Le lesioni alle colonne sono diventate visibili nel corso degli ultimi tempi e per questo l’amministrazione comunale, nei primi mesi del 2020, commissionò una perizia per valutarne lo stato. I chiostri sono stati distinti in A e B e, sulla base della situazione riscontrata, è stato elaborato il progetto esecutivo che sta per partire. Gli ultimi restauri risalgono agli anni 80 e poi a inizio del nuovo millennio.  
Il convento risale, nella sua prima configurazione, al 1211. Secondo le testimonianze storiche, S.Francesco si fermò tre giorni a Pescia, ospite del ricco e pio mercante Venanzio degli Orlandi, il quale gli fece dono di un piccolo oratorio e di una casupola, affinché vi stabilisse un convento per i suoi frati. Il resto dell’edificio fu completato una trentina d’anni dopo, subendo, fino a oggi, anche alcune trasformazioni.
“Siamo di fronte a un monumento storico della città ed è nostra intenzione preservarlo. In questo senso va inteso l’intervento che stiamo per cominciare alle colonne che hanno evidenziato i problemi strutturali più avanzati -afferma l’assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli-. Mettiamo in sicurezza il chiostro anche per i diversi utilizzi che potranno essere attivati in quella struttura, sicuramente affascinante e bella“.

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot