Morelli “ Abbiamo distribuito i 90mila euro per quattro plessi”. I fondi ministeriali finanziavano opere che mirassero a rendere più agevole e sicura la presenza dei ragazzi nelle scuole pesciatine e a questo proposito era stato redatto un progetto che interessasse 4 plessi appartenenti ai due istituti comprensivi, Libero Andreotti per Valchiusa e Alberghi e Rita Levi Montalcini per le Simonetti, Collodi, Cardino, Pesciamorta e S.Ilario.

“Lavori distribuiti nelle scuole che sicuramente ne migliorano la possibilità di utilizzo sicuro in questi momenti di emergenza sanitaria- spiega Morelli-. La capacità progettuale degli uffici e la rapidità con la quale abbiamo tutti operato sono certamente fiori all’occhiello della nostra azione amministrativa”.
Alla primaria Simonetti è stato realizzato un nuovo passo pedonale, completo di cancello e rampa per disabili, integrando nel contempo la scala di emergenza esterna con nuovi elementi. 
Alla materna di Valchiusa, sempre per agevolare l’ingresso diversificato di studenti, è stata realizzata la motorizzazione del cancello di ingresso, con il comando di apertura a distanza e le canalizzazioni. 
Alla primaria di Valchiusa sono stati sostituiti vetri danneggiati e infissi ormai vetusti, per permettere un migliore ricambio d’aria. Sono stati adeguati anche i servizi igienici sostituendo wc tradizionali a quelli esistenti, “alla turca”.
Alla secondaria di Alberghi sono stati sostituiti 18 infissi con nuovi impianti in alluminio, con ante scorrevoli per permettere un migliore ricambio d’aria, ed è stato realizzato un parapetto esterno sulla scala utilizzata come uscita diversificata dei ragazzi, oltre alla sistemazione del marciapiede che si trova vicino all’uscita di sicurezza.

Redazione

 

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot