Si sono conclusi i lavori di riposizionamento delle colonne dedicate a Canova e Sanzio. Si è trattato di un intervento di ricostruzione minuzioso, visto che la tempesta di vento del 2015 le aveva fatte cadere e mandate in frantumi

Le due colonne, riposte e custodite ai cantieri comunali per cinque anni, adesso rivedono nuovamente la luce tornando dove sono sempre state, dopo un attento progetto di recupero fortemente voluto dall'Amministrazione comunale e curato dai tecnici del servizio lavori pubblici.
«Recuperare tasselli sostanziali e fondanti del nostro passato per restituirli alla città è molto importante – sottolinea l'assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei –. Basti pensare che le due colonne sono appunto state realizzate in onore di due grandi artisti italiani come Antonio Canova, importante scultore neoclassico e Raffaello Sanzio, vissuto nel periodo rinascimentale, che tanto ha dato al paese in termini di cultura e di bellezza. Con il restauro delle colonne del Villone Puccini, insieme a quelle di piazza San Francesco i cui lavori si sono conclusi alcuni mesi fa, continua il lavoro di attenzione al recupero del patrimonio storico e artistico presente in vari punti della città».
Le colonne del Villone Puccini sono state restaurate con un vero e proprio lavoro di ricostruzione minuzioso, visto che la tempesta di vento le aveva ridotte in tanti pezzi. Il lavoro è stato eseguito dalla ditta Lares di Venezia che, a seguito di bando di gara, si è aggiudicata i lavori. Il costo complessivo dell'intervento, nel quale rientra anche il restauro conservativo delle 8 colonne di piazza San Francesco e i cui lavori si sono conclusi nei mesi scorsi, è di 100.000 euro.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot