Oggi riparte il taglio dell’erba e della vegetazione nel territorio comunale di Pescia da parte di Alia, mentre venerdì sono iniziati i lavori di pulitura del parco fluviale da parte del consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno.

“Il lavoro era necessario per un'esercitazione della protezione civile, ma avevo avuto rassicurazioni dal presidente Ventavoli che sarebbe stato fatto comunque in questo periodo- dice l’assessore all’ambiente del comune di Pescia Fabio Bellandi-. Già nella giornata di sabato (26 giugno) la parte sia destra che sinistra del fiume era praticamente completata con grande beneficio per il decoro e per l’igiene della città”.
Insieme a questo importante intervento sul verde del fiume, riprende oggi il taglio dell’erba e della vegetazione nel territorio comunale di Pescia da parte di Alia, con un fitto calendario di lavori:
- lunedì 28 giugno 2021 piazzetta del Moro, via del Moro, piazza San Romualdo, via Oberdan, piazza Santo Stefano, piazza del Palagio e via Cornacchini;
- martedì 29 giugno 2021 via San Policronio, via San Domenico, via Santo Stefano, via dei Forni e via dei Colletti;
- mercoledì 30 giugno 2021 piazza Obizzi, via del Giuggiolo, via Cairoli, ruga degli Orlandi e piazzetta SS. Annunziata;
- giovedì 1 luglio via del Pozzetto, via dei Vetturali, via del Diaccio, piazza del Pesce e via Ippolito Rosellini;
- venerdì 2 luglio 2021 piazza Gramsci, via Roma, viale Forti, viale Buozzi, via Buonvicini e piazza XX Settembre;
- lunedì 5 luglio 2021 via San Giuseppe, via dell’Aietta, via Torrione, viale Unità d’Italia e via Sismondi;
- martedì 6 luglio 2021 piazza Matteotti, via Padre Balducci, via San Michele, via Amendola, via Trieste e piazza Leonardo Da Vinci;
- mercoledì 7 luglio 2021 via San Piero alle Fornaci, viale Fiume, via Carlo Lorenzini, via Norfini, Via di Celle;
- giovedì 8 luglio 2021 via Trento, via 8 Settembre (tratto interessato dalla pulizia), via XXVII Aprile, via Marchionni,
- venerdì 9 luglio 2021 via Martini, via Turati e viale Europa.
Per effettuare gli interventi, è necessario che non ci siano veicoli in sosta e in transito quindi l’ufficio tecnico ha predisposto e installato l'opportuna segnaletica riportante i divieti.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot