Con una semplice operazione un'assistente del territorio a disposizione di tutti. La web app è già disponibile per tutto il territorio pesciatino, gratuitamente.

Si tratta di un'applicazione che non è necessario scaricare, quindi non occupa memoria sul telefono, e che può essere attivabile in pochi secondi inquadrando, con un qualunque smartphone, il qr code che sarà disponibile un po’ ovunque.
Con questo facile accesso, si avranno a disposizione molte informazioni, che comprenderanno tutte le eccellenze del territorio, partendo dalle bellezze paesaggistiche e culturali alle opportunità commerciali fino a quelle gastronomiche. Un insieme di dati  che ogni fruitore può modulare in modo intuitivo secondo le proprie esigenze.
Ecco allora che il semplice cittadino pesciatino potrà avere notizie sui negozi o sulla apertura di musei, piuttosto che cenni storici e tanto altro. Il visitatore, poi, avrà un vero e proprio assistente digitale in grado di fornire notizie e informazioni su tutto quello che offre il territorio e che avviene in quel giorno, ogni evento e manifestazione,  in un contesto di massima geolocalizzazione che permette di studiare e mettere in atto itinerari personalizzati e sicuri.
“Abbiamo da sempre creduto in queste forme evolute di promozione del territorio e grazie a Stefano Pirraglia e a Qualcosa da Fare oggi è possibile mettere a disposizione, gratuitamente, una  tecnologia di assistenza a 360 gradi attivabile con un semplice smartphone- ha detto Guja Guidi-. Uno strumento interattivo che si integra a quello che abbiamo sviluppato negli anni. Ora c’è bisogno che tutti collaborino alla diffusione di questo servizio che non ha alcun costo per nessuno e che , quindi, rappresenta un’opportunità da cogliere e promuovere al massimo ”.

Redazione

 

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot