Diolaiuti e Parrillo “Grande investimento per la sicurezza della strada, un impegno mantenuto”.

E’ soddisfatta l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole del risultato conseguito in via Cantarelle, al centro di un rilevante intervento di messa in sicurezza che i cittadini attendevano da tempo e che faceva parte del programma elettorale della maggioranza.
“I pievarini sanno bene che noi non facciamo promesse, ma cerchiamo di mantenere i nostri impegni- sottolineano il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti e l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Salvatore Parrillo-. Il lavoro su via Cantarelle rientra in questa casistica e con la conclusione degli interventi possiamo certamente affermare che la strada ha subito una rivoluzione che ne migliora moltissimo la sicurezza di chi la percorre a piedi o a bordo di un veicolo a due o quattro ruote. Il prossimo obiettivo è reperire le risorse per completare l’asfaltatura della strada e quindi concludere degnamente questo intervento”.
Qualcosa era stato già fatto nel 2019, precisamente nel tratto nord. Sono stati sostituiti i vecchi sostegni metallici che risalivano a 40 anni fa, potenziando l’illuminazione con le luci a led, che assicurano una migliore luminosità e un risparmio energetico. Questo intervento è stato completato fino a via Ponte Monsummano, con ben 8 nuovi punti luce, separati da una distanza di 40 metri.
Il secondo intervento è rappresentato da tre restringimenti della carreggiata tramite strettoie ed isole spartitraffico, rientranti tra gli interventi di moderazione del traffico e che usualmente vengono realizzati per indurre i veicoli a rallentare in corrispondenza di alcuni tratti stradali, nei quali l’ampiezza della strada può indurre a raggiungere velocità eccessive. E’ stata rifatta l’asfaltatura, con una  spesa di 250mila euro,  e inseriti i cosiddetti “occhi di gatto” per segnalare bene questi passaggi.
In aggiunta agli spartitraffico, è intenzione dell’amministrazione comunale di  collocare in via Cantarelle l'autovelox in sede fissa. Per questa operazione è necessaria l'autorizzazione del Prefetto che è stata richiesta da tempo e che dovrebbe essere in dirittura d'arrivo. Insieme a questo c’è l’intenzione di collocare uno strumento che rileva il divieto di transito, ovvero  che possa rilevare e sanzionare chi percorre la strada  senza averne l’autorizzazione. Anche per questo strumento l’autorizzazione dovrebbe essere imminente.
A fine mese si concluderà la sperimentazione sul senso unico e l’amministrazione si augura che il comune di Monsummano revochi l’ordinanza di divieto di transito per i mezzi pesanti in via Maestri del Lavoro, che porterebbe notevole beneficio e equilibrio alla circolazione della zona.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot