Proseguono gli interventi di asfaltatura delle strade sul territorio comunale. Da lunedì 26 luglio prenderanno il via i lavori di risanamento e bitumatura in via Vecchia Fiorentina, per concludersi mercoledì 28 luglio. Si tratta della manutenzione straordinaria del tratto compreso tra via di Pulica e via Santini per una lunghezza di circa 570 metri.

Saranno eseguiti interventi di fresatura della vecchia pavimentazione cui seguiranno la posa di due strati della nuova con lo strato di binder e quello di usura, che permetteranno una maggiore resistenza al traffico intenso e al passaggio dei mezzi con carichi pesanti. Successivamente sarà eseguita la segnaletica stradale orizzontale I lavori, per un costo complessivo di circa 35 mila euro fanno parte dell'accordo quadro delle asfaltature per il quale l'Amministrazione ha stanziato 900mila euro.
«Il presente intervento - dice l'assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei - rappresenta il prosieguo di quello effettuato lo scorso anno in accordo con il Comune di Quarrata. Il nostro intento è quello di completare per stralci l'asfaltatura della via Vecchia Fiorentina, una strada lunghissima che presenta problematiche particolari per quanto riguarda il traffico pesante legato all'attività vivaistica. Per questo stenderemo anche uno strato di binder che, unitamente allo strato di usura di adeguate prestazioni, garantirà una durata maggiore della pavimentazione. A differenza del passato, laddove ne ricorra la necessità, stiamo cercando di intervenire non soltanto con la sostituzione del manto di usura, ma anche con interventi più profondi fino al rifacimento del fondo stradale».

Modifiche alla viabilità.
Per permettere i lavori, da lunedì 26 fino al 28 luglio in via Vecchia Fiorentina (tratto di circa 570 metri a sud via di Piuvica) saranno in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli 24 ore su 24.Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot