I consiglieri comunale Giancarlo Mandara (Voltiamo pagina) e Giacomo Melosi (Fratelli d'Italia) intervengono dopo l'ordinanza sindacale che sospende gli eventi in piazza.


Mandara: "In merito all’ordinanza del sindaco facente funzione Guja Guidi, che di fatto sospende le iniziative e gli eventi del giovedì e del venerdì sera nei mesi di luglio e agosto, credo che sia un provvedimento eccessivo e troppo limitativo. Siamo d’accordo che si debbano rispettare tutte le regole di buon senso che questa pandemia ci ha imposto e devo dire che i nostri concittadini hanno dato in questi buona prova di civiltà, anche con grandi sacrifici.Tuttavia credo che vietare le iniziative serali che si svolgono all’aperto sia un provvedimento punitivo. Come forze politiche dobbiamo cercare di dare tutto il sostegno possibile alle attività commerciali, che troppo hanno sofferto in questi mesi, e questo deve avvenire concretamente. Non certo imponendo provvedimenti non giustificati dalla concreta situazione del nostro territorio e che generano inutili allarmismi.
Nel consiglio comunale di domani sera chiederò al sindaco facente funzione di rivedere la sua decisione, ritirando l’ordinanza di ieri".
Melosi: “Sospendere le serate estive significa infliggere un ulteriore durissimo colpo sia alla città che ai commercianti, non è pertanto ammissibile, per giunta la motivazione sanitaria è priva di fondamento considerando che la media a Pescia nell'ultimo periodo è di un solo contagio al giorno ed è per questo che chiederò con forza che l'ordinanza venga immediatamente revocata e le serate estive possano proseguire”.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot