Oggi parte il trasporto scolastico per la scuola dell’infanzia e per le scuole primarie parte con una novità che servirà a migliorarne l’utilizzo. Per la scuola secondaria di primo grado il servizio parte il prossimo lunedì 20 settembre.

Dal primo giorno di scuola, infatti, sarà attivo il numero verde 800978906 utile per avere informazioni sui vari aspetti del trasporto scolastico, ma anche in caso di smarrimento oggetti e altre situazioni simili. Un servizio che può quindi essere definito di accoglienza e supporto telefonico. Il numero con operatore è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 16,30, ma ogni altra telefonata fatta in orari diversi verrà registrata dalla segreteria telefonica e a tutte verrà fornita una adeguata risposta.
Oltre a questo il Cnp, gestore del trasporto pubblico locale, ha predisposto un sistema di geolocalizzazione dei mezzi e quindi i familiari possono controllare in tempo reale i movimenti del pullmino che dovrà trasportare il figlio a scuola e a casa, riducendo i tempi di attesa e avendo sempre un riscontro a tutto quello che succede. Per accedere al servizio basta collegarsi al sito trackingram.chat oppure cnppistoia.it, utilizzando le proprie credenziali di accesso. E’ possibile una visione contemporanea e senza limiti degli utenti.
Detto che il comune di Pescia è in grado di assicurare la partenza del servizio pre e post scuola contemporaneamente all’avvio delle lezioni e delle attività scolastiche, il quadro si completa con la mensa, che partirà il prossimo 27 settembre, per motivi organizzativi delle scuole stesse. Per questo servizio sono state anche riaperte le iscrizioni.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot