Pubblicato il bando di gara per la vendita del depuratore di Veneri. Prevista un entrata di oltre 2 milioni di euro per il Comune di Pescia.

La delibera del Consiglio Comunale di Pescia, firmata a inizio anno, prevede la liquidazione del Consorzio acque e depurazione e il versamento al Comune di Pescia, da parte del nuovo proprietario a titolo di Royalty, di 100 mila euro ogni anno. Un’entrata totale di oltre 2 milioni di euro, che verrà investita interamente nella realizzazione di strade, scuole, aree verdi e parcheggi nella frazione di Veneri.
Il depuratore è in liquidazione dal 2006, poiché la legge Galli prevede che nel sistema idrico integrato ci siano solo gli acquedotti e le fognature ad uso civile, mentre questa struttura è al 90% ad uso industriale e al 10% ad uso civile per alcune zone di Collodi, percentuale che va mantenuta per legge.
Avendo il depuratore un forte impatto ambientale, l’Assessore assicura che il Comune, la Regione e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Toscana si occuperanno di controllare periodicamente il corretto funzionamento dello stesso.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot