Il 7 ottobre i Consiglieri Comunali Francesco Conforti (capogruppo del Gruppo Consiliare Conforti per Pescia), Immacolata Lanza (Conforti per Pescia), Giacomo Melosi (Fratelli d’Italia), Oliviero Franceschi (Lega – Salvini), Giancarlo Mandara (Lista Civica Voltiamo Pagina) hanno presentato la mozione “Ultime vicende giudiziarie Comune di Pescia” che è stata respinta durante l'ultimo consiglio comunale del 15 ottobre con con 8 voti contrari, 4 favorevoli e 0 astenuti.
I Consiglieri firmatari della mozione, presentata al punto 4 dell’ordine del giorno, hanno chiesto al Consiglio Comunale di prendere le distanze dai recenti coinvolgimenti di alcuni dipendenti comunali nell’indagine “Coffee Break” per le gare di appalto truccate.
In sede di Consiglio, l’Assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli ha sottolineato che l’ufficio tecnico, dopo le recenti vicissitudini, non ha chiuso neanche un giorno ma anzi, mercoledì scorso è partita la gara per la riqualificazione della scuola di Collodi.
Durante l’accesa discussione in cui Morelli ha sostenuto che le persone coinvolte siano da ritenersi innocenti fino al terzo grado di giudizio, il Consigliere Mandara ha evidenziato che se la magistratura ha ritenuto opportuno adottare misure cautelari per i dipendenti (fermo restando la dovuta presunzione di innocenza concessa fino a condanna definitiva), significa che non hanno operato correttamente.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot