Sono 16 i progetti per avere i fondi del «Pnrr». L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Pescia Aldo Morelli ha presentato il piano inviato alla Regione: ci sono Collodi, ponte del Marchi, stadio, ex carcere ed ex Del Magro.

Entro il termine previsto del 31 ottobre il Comune di Pescia ha presentato alla Regione vari progetti adatti ad essere finanziati con i fondi del Pnrr.
«Non si tratta certo di un elenco di sogni – ha detto Morelli illustrando il piano presentato – ma di progetti ben definiti e necessari per lo sviluppo, in piena sintonia con le finalità del Piano di ripresa e resilienza, vale a dire interventi strutturali che, se terminati, determineranno crescitae occupazione».
Fin dal 12 luglio il Comune aveva ististuito una cabina di regia coordinata dallo stesso Morelli per individuare i progetti da presentare che dovevano avere come fine il recupero, la riqualificazione e la rifunzionalizzazione del patrimonio edilizio esistente e degli spazi pubblici.
Ecco i sedici punti del piano presentato in Regione prevede.
1. Collodi: Riqualificazione Urbana di Piazze, marciapiedi e arredo. Progetto di Fattibilità Tecnico Economica 350.000,00
2. Opere a difesa del rischio idrogeologico in varie zone comunali. Progetto esecutivo fa 680mila euro
3. Ex carcere di Veneri: lavori per il trasferimento di magazzini comunali. Progetto definitivo da 160mila euro.
4. Ex Del Magro: parcheggio pubblico. Progetto di fattibilità da 780mila euro.
5. Giardino Nerja: riqualificazione. Proposta progettuale da 84.500 euro.
6. Giardino di Villa Sismondi: riqualificazione. Progetto esecutivo da 149.940 euro.
7. Mefit: messa in sicurezza e adeguamento a norma dell’immobile, 2° lotto. Progetto di fattibilità da 8.053.209 euro.
8. Implementazione Pubblica Illuminazione. Proposta Progettuale 283.682,40.
9. Palazzo Galeotti museo civico: restauro conservativo, 2° lotto. Progetto di fattibilità da 685.675 euro.
10. Piazza Mazzini: illuminazione e rifacimento dei marciapiedi. Progetto di fattibilità da 580.749 euro. 11. Ponte del Marchi: ristrutturazione. Progetto di fattibilità 1.208.219 euro.
12. Ponte di Sorana: ristrutturazione. Progetto definitivo da 140mila euro.
13. Sede protezione civile: restauro e messa a norma. Proposta progettuale da 210.135 euro.
14. Stadio: nuova pista di atletica e attrezzature. Proposta progettuale da 850mila euro.
15. Vecchio mercato dei fiori: implementazione impianti elettrici e nuova impiantistica speciale e acustica. Proposta progettuale da 460.454 euro.
16. Via dei Mulini: sistemazione e riqualificazione dei sentieri. Proposta progettuale da 142.817 euro.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot