A breve nuovo bando regionale per l'assegnazione di contributi a fondo perduto per le imprese che hanno subito danni a causa della zona rossa. A darne notizio il consigliere regionale Marco Niccolai (Pd).

225x120-medicalsport2.gifCome ha spiegato da Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Aree Interne: «La giunta regionale, su proposta dell’assessore Leonardo Marras, ha approvato i criteri per il nuovo bando che uscirà a breve e che prevede contributi a fondo perduto per alcune categorie di imprese che hanno subito danni per l’ubicazione in zona rossa a cavallo dei mesi di marzo e aprile di quest’anno».
«Il bando – continua Niccolai – riguarda contributi a fondo perduto a favore delle imprese commerciali, turistiche e della ristorazione, situate 225x120 agrigardennatale21nei comuni termali o nei comuni che sono stati dichiarati zona rossa con ordinanze regionali dal 21 marzo al 17 aprile 2021 e prevedono uno stanziamento totale di 18,2 milioni di euro, con un contributo a fondo perduto che arriva fino a 2500 euro. Durante il periodo delle zone rosse in Toscana mi ero fatto promotore di un atto approvato dal consiglio, che chiedeva ristori adeguati per tutte quelle attività colpite dalle misure restrittive delle zone rosse. La provincia di Pistoia è stata tra i territori (quasi 90 i Comuni in Toscana) in cui nell’inverno scorso è stata necessaria l’applicazione del più alto livello di misure restrittive e dunque era importante mettere in campo una misura specifica che non aveva certo l’ambizione e la possibilità di essere risolutiva ma vuole dare il segno di un’attenzione concreta.
NATIVE SCARTABELLO AVVENTO
Con l’approvazione di questa delibera l’impegno è stato mantenuto, a dimostrazione del lavoro che la Regione ha portato avanti a supporto delle proprie imprese».

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot