Contributo a fondo perduto a microimprese. Domande entro il 30. 

225x120 agrigardennatale21Fino al 30 dicembre è possibile presentare richiesta per la concessione di un contributo straordinario a fondo perduto a favore delle microimprese che operano nei settori del commercio al dettaglio in sede fissa non alimentare nell’ambito degli esercizi di vicinato e su aree pubbliche non alimentari, dell’artigianato artistico e tradizionale, dei servizi alla persona e dei servizi di ristorazione.
«Tali misure – riporta il comunicato del Comune – vanno ad affiancarsi ai corrispondenti interventi regionali il cui bando è stato emanato alcuni giorni. Con l’erogazione del contributo si intende fornire un sostegno economico alle microimprese che operano a Ponte Buggianese e che hanno avuto un calo di fatturato tra il primo semestre 2019 e 2021 di almeno il 15% o almeno il 25%. Il contributo a fondo perduto è cumulabile con le altre misure contributive e agevolazioni nazionali e regionali per fronteggiare la crisi. Si invita a un’attenta lettura del 225x120-medicalsport2.gifbando per quanto riguarda i requisiti necessari e le modalità relative alla presentazione della domanda, disponibili su www.comune.ponte-buggianese.pt.it, dove sono reperibili il bando, l’elenco dei codici ateco esclusi dal finanziamento e il modulo di domanda».
Le richierste dovranno pervenire entro giovedì 30 dicembre alle 12, consegnandole al protocollo o inviandole per Pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Redazione

NATIVE SCARTABELLO AVVENTO

 

 

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot