Il segretario Luca Tridente: «Basta politica degli annunci. Questa amministrazione deve dare delle spiegazioni». La Corte critica i conti del Comune Il Pd: «La giunta faccia chiarezza»

Alla vigilia di Natale, all’amministrazione comunale è stata notificata la delibera 94 della Sezione regionale di controllo per la Toscana della Corte dei Conti, preseduta da Maria Annunziata Rucireta. I magistrati, accertato «l’errata determinazione del risultato di amministrazione relativo all’esercizio 2018; l’errata composizione del risultato di amministrazione per gli esercizi 2017, 2018, 2019, 2020; l’errata determinazione dei flussi di cassa vincolata; il disavanzo di amministrazione ordinario al 31 dicembre 2020 nell’ammontare di euro 2.128.299,11; la mancata restituzione dell’anticipazione di tesoreria al 31 dicembre 2020 per un ammontare di euro 2.382.312,31; lo squilibrio di cassa per un ammontare di euro 3.220.940,75», hanno disposto che l’ente finanzi la quota di disavanzo accertato al termine dell’esercizio 2020 (o nel diverso ammontare accertato al termine dell’esercizio 2021), ripiani l’anticipazione di tesoreria nei termini indicati, rappresenti correttamente i dati di rendiconto, riferiti al risultato di amministrazione, attraverso l’adozione di apposita delibera consiliare con riferimento agli esercizi finanziari dal 2017 al 2020; per queste misure, ha concesso sessanta giorni. Un regalo amaro, ha commentato la segreteria del Partito Democratico pesciatino, «una situazione alquanto disastrosa, che cozza totalmente con le dichiarazioni strampalate del sindaco sospeso e dell’assessore anziano che sta reggendo la Giunta». «Siamo abbastanza disgustati da questa politica degli annunci sui social fatti in giro per la città- ha attaccato Luca Tridente -riteniamo che sia arrivata l’ora che questa amministrazione anomala, in quanto gestita dal vice del vice, faccia chiarezza con i cittadini di Veneri e spieghi loro che dei proventi della vendita del depuratore non potranno essere previsti investimenti per la frazione ma che dovranno andare a provare a ripianare il debito del Comune».

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot