Il presidente della commissione aree interne Marco Niccolai: «Ci sono misure importanti per aree montane e rurali». Fondi per la sicurezza idraulica e risorse dal Pnrr per nuovi invasi

Il presidente della Commissione per la tutela e la valorizzazione delle aree interne del Consiglio regionale della Toscana, Marco Niccolai (Pd), illustra le misure in favore delle aree interne contenute nei documenti di bilancio della Regione Toscana «Nel bilancio della Regione e nei documenti collegati ci sono molte misure importanti per le aree montane, rurali e periferiche della nostra regione che vanno nella direzione che avevamo auspicato e chiesto come Commissione e che saranno utili agli enti locali sostenere le proprie attività ordinarie ma soprattutto per poter potenziare la capacità di progettazione per intercettare le risorse europee».
Niccolai illustra le misure specifiche che serviranno ai territori delle aree interne: «Nel bilancio ci sono 4 milioni per il fondo progettazione dei Comuni per intercettare i fondi del Pnrr, prevedendo una quota del 30% a favore dei consorzi di bonifica per la progettazione di invasi e altre opere atte al contrasto al cambiamento climatico; 2 milioni per il fondo investimenti di Unioni dei comuni e Comuni montani; 1,5 milioni per cofinanziare interventi di manutenzione straordinaria della viabilità comunale, 1 milione per il fondo di progettazione per i comuni disagiati; 0,9 milioni per il sostegno alla spesa corrente dei Comuni in area di disagio».

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot