Con il Decreto del Ministero dell’Interno del 30-12-2021, sono stati ammessi a finanziamento tutti i progetti presentati dal comune di Pescia inerenti il bando nazionale di "Rigenerazione Urbana", finanziato con i fondi del PNRR. Morelli: “Premiata la nostra serietà e progettualità su temi importantissimi per Pescia, ma non ci fermiamo qui”

Sono tutti progetti particolarmente importanti per la riqualificazione della città e del suo territorio: si va dalla nuova illuminazione e ristrutturazione dei marciapiedi di piazza Mazzini (circa 580.000 euro), al 2° lotto della riqualificazione del centro di Collodi (per un importo di 350.000), alla ristrutturazione del ponte del Marchi (costo previsto 1.240.000 euro).
Lavori pubblici significativi che abbracciano diverse realtà territoriali ed esigenze come il centro cittadino, la frazione di Collodi e la viabilità del centro e non solo.
“L'esito della partecipazione ad un bando nazionale è sempre molto incerto – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici del comune di Pescia Aldo Morelli- ma è comunque una occasione molto importante che non abbiamo voluto perdere e che ha ottenuto un risultato così importante.
Del resto in questi anni, grazie alla capacità progettuale della macchina comunale e in particolare dell’ufficio tecnico e, credo, alla scelta da parte degli amministratori di richieste plausibili e importanti per tutti, sono stati intercettati contributi per milioni di euro.
In questo ambito- prosegue Morelli- mi preme In particolare sottolineare il progetto di recupero del ponte del Marchi. Come abbiamo più volte sostenuto il comune di Pescia non sarebbe stato in grado, rispetto ad altre urgenze, di finanziare direttamente l'intervento, ma esserci dotati del progetto ci ha consentito di partecipare a questo bando a pieno titolo ed ottenere questo finanziamento”.
“Adesso, siamo pronti con altri progetti a partecipare alle nuove occasioni, in particolare quelle gestite direttamente dalla regione Toscana- continua Aldo Morelli- che si presenteranno grazie alle risorse del Pnrr. E’ comunque l’occasione per ricordare che , proprio in questi giorni, il Credito Sportivo ha ammesso al finanziamento altri due progetti molto importanti per la nostra città: lo stadio dei Fiori, con l’ultimo lotto di ottocentodiecimila euro, e l’ex-Mercato dei Fiori, per il progetto di completamento, per una spesa prevista pari a quattrocentosessantamila euro circa”.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot