A dirlo è l’assessore Morelli “Vicini alla restituzione alla città dell’Ex-Mercato dei Fiori. Puntiamo a realizzare una Biennale del Fiore 2.0”. In 5 mesi il Vecchio Mercato dei Fiori sarà agibile. Uno dei simboli del settore economico produttivo più importante della Valdinievole e non solo.

L’assessore Morelli: “Il recente finanziamento accordatici dall'istituto di credito sportivo, a condizioni particolarmente vantaggiose, ci permetterà il recupero completo e funzionale dell'ex Mercato dei fiori. Dopo piu di venti anni di chiusura, potremo restituire alla città una struttura importantissima sia sul piano architettonico sia per quanto riguarda la  possibilità di uso di un grande spazio polifunzionale in pieno centro cittadino. Si andrà dalla "città dei ragazzi" a un grande spazio per un luogo deputato allo sport, alla musica e alle mostre/mercato, senza dimenticare in primis la nostra volontà di rendere alla città una nuova biennale del fiore, una Biennale 2.0. incentrata sul fiore ma ricca di tutte le innovazioni tecnologiche e le capacità comunicative che oggi caratterizzano i sistemi produttivi e i loro rapporti con una comunità di utenti sempre più larga. La situazione attuale dei lavori in corso ad oggi vede realizzate le opere che riguardano il primo lotto per circa il 70%. I suddetti lavori hanno riguardato principalmente il risanamento strutturale della volta, della pavimentazione, dei solai laterali e l'illuminazione ordinaria. In questi giorni è stato assegnato un ulteriore stralcio pari a 98.000 euro che riguarda la realizzazione dell'impianto antincendio e parte degli impianti tecnici specialistici, da collegare necessariamente al primo lotto  per  una corretta gestione del cantiere. Già con questi lavori, la cui ultimazione e prevista entro i prossimi 5 mesi, saremo in grado di rendere agibile la struttura dell'ex Mercato. L'ultimo lotto, finanziato dall'Istituto Credito Sportivo, prevede l'esecuzione di opere impiantistiche specialistiche, finalizzate all'abbattimento del riverbero, all'acustica, all'impiantistica depurata a rendere la struttura idonea ad un uso il più ampio possibile, come per esempio eventi musicali, convegnistica, che ne amplieranno decisamente il ventaglio di utilizzo, con grande beneficio per la vita sociale e culturale della città”.  

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot