Infinet torna alla carica e ribadisce l'interesse ad aquistare le quote di maggioranza delle Terme attraverso una procedura negoziale per conto del fondo d'investimento che rappresenta.

Infinet propone un negoziato ai soci delle Terme, negoziato che, allo stato attuale dei fatti, rappresenta l’unica alternativa alla liquidazione. Inoltre l’esito negativo dell’ultimo bando, grazie all’articolo 10 del Testo unico sulle società pubbliche, fa sì che si crei il requisito dell’eccezionalità previsto per le procedure negoziate. L’articolo 10 richiede inoltre che la scelta per una procedura negoziata sia motivata anche dalla convenienza economica: il risparmio dei costi, tra i quali professionali, di una procedura concorsuale e la conservazione del valore patrimoniale garantito dal piano di risanamento e della continuità aziendale, rende più conveniente l’alternativa proposta rispetto al concordato liquidatori, il cui esito positivo non appare scontato.
Infinet è consapevole che il negoziato porterà i creditori delle Terme a doversi astenere dall'avviare procedure esecutive o fallimentari e per questo avvierà negoziati volti a definire le condizioni per la cessione dei loro crediti.
In ogni caso, afferma Infinet, se prima dell’accordo uno o più creditori dovesse avviare procedure recuperatorie ostili a quella negoziata, sarà possibile valutare un percorso alternativo, meno auspicabile e comunque da verificare nella fattibilità dell’investitore.
Ovviamente se Le Terme dovranno presenteranno una domanda di concordato in bianco, riservandosi di presentare il piano nei 120 giorni successivi, potranno neutralizzare le iniziative dei creditori.
Per garantire continuità diretta nel periodo interinale, dall’avvio fino alla chiusura della procedura negoziale, Infinet garantisce la disponibilità di uno dei soggetti coinvolti nel progetto a finanziare con un prestito ponte di 500mila euro.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot