Il giardino di Mattia si rifà il look: messe a dimora circa sessanta piante. In arrivo giochi, porte da calcetto e un’area sgambatura cani. Previsto anche il ripristino dei viali interni, la realizzazione di un nuovo impianto di irrigazione, l’installazione di due fontanelle e la realizzazione di un prato fiorito "Wild flowers", per un investimento di circa 70mila euro.

È in corso la riqualificazione del giardino di Mattia, a Candeglia. Circa sessanta le piante messe a dimora dall’Amministrazione comunale nelle ultime settimane, così da creare zone d’ombra nei pressi delle panchine e delimitare vialetti e giochi per età ed esigenze diverse, compresa un’attrezzatura per il fitness. In programma anche la realizzazione di un’area riservata alla sgambatura dei cani e l’installazione di due fontanelle, per un investimento complessivo di 70mila euro.
A seguito di alcuni incontri con i residenti della zona, dunque, l’ufficio Verde pubblico ha progettato la sistemazione dell’area situata in via Giuseppe Pietri, nella zona di Mattia (a Candeglia), con l’obiettivo di attuare una riqualificazione del verde, ripristinare i viali interni e realizzare uno spazio ludico, fitness e socializzazione che da tempo aveva bisogno di un intervento che lo rendesse nuovamente accogliente, attrattivo e capace di rispondere alle esigenze dei residenti.
Betulle, gelsi ornamentali, querce, liquidambar, corbezzoli, aceri. Queste le essenze arboree che sono state scelte dai tecnici del verde per rinnovare il giardino e offrire nuove opportunità di svago per i ragazzi e gli sportivi, comprese le attività per gli amici a quattro zampe. Inoltre, lungo l’area posta a sud, che si affaccia su via di Santomoro, è prevista la realizzazione di un prato fiorito "Wild flowers" attraverso l'uso di un insieme di semi idonei allo scopo.
Al momento è in corso la realizzazione dell’impianto di irrigazione a goccia per le piante, ma è previsto anche la predisposizione di un impianto di illuminazione.
«La riqualificazione in corso al giardino di Mattia – sottolinea Alessio Bartolomei, assessore ai lavori pubblici – evidenzia bene come gli interventi sulle aree a verde abbiano una triplice valenza: ambientale, estetica e ricreativa. Oggi, il verde urbano è un fattore determinante per la qualità di vita dei cittadini, ma anche di identità paesaggistica della città, per questo come Amministrazione ne abbiamo fatto una priorità. Molte riqualificazioni sono già state completate, molte partiranno nei prossimi mesi, soprattutto per quanto riguarda l’offerta ludica. Nuovi giochi verranno installati, a breve, a San Felice, Santomato e Pontelungo, a seguire a Monteoliveto e poi piazza della Resistenza».
Il progetto per il giardino di Mattia prevede anche la realizzazione di due aree ludiche. La prima verrà realizzata nell'area posta a nord-est del giardino, prospiciente via Pietri. Su un tappeto anti-trauma di materiale ecologico (cippato di castagno) si prevede la posa di un’altalena, un bilico, un castello con scivolo e un attrezzo fitness. L'area giochi, di forma circolare, verrà ombreggiata dalle querce già presenti e dalla messa a dimora di cinque esemplari appartenenti alla specie Alba.
Inoltre, lungo il campo in terra battuta, è previsto il ripristino del fondo e la collocazione di due porte da calcetto.

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot