Grazie al bando si potranno trasformare/sostituire i generatori di calere inquinanti allo scopo di risanare la qualità dell’aria nei comuni di Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano appartenenti all’area di superamento “piana Lucchese” in cui si registrano superamenti dell’inquinante PM10 attraverso la trasformazione.

L’ultimo rapporto sullo stato della qualità dell’aria in Toscana, redatto da ARPAT (dati 2020), rileva che nella stazione urbana fondo di LU_Capannori 1 sono stati registrati 51 giorni/anno di superamento rispetto ai 35 previsti dalla normativa vigente confermando così la criticità che perdura dal 2010.
Il presente bando rientra nell’ambito delle misure previste dal Piano Regionale di Qualità dell’Aria ed è in linea con l’Accordo di programma sottoscritto da Regione Toscana e Ministero per la transizione ecologica per contrastare le emissioni generate dall’utilizzo per il riscaldamento civile di apparecchi obsoleti alimentati a biomassa legnosa.
Le domande potranno essere presentante dall'11 ottore p.v., al 30 marzo 2022 utilizzando il 'Modello A integrazioni pervenute in data 21/10/2021 prot. 37281'.

Per maggiori informazioni: Geom. Rinaldo Vanni, tel. 0572 492318, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BandoModello A integrazioni pervenute in data 21/10/2021 prot. 37281Modello AModello BPlanimetria quota altimetrica.

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot