Come ogni anno, Cgil, Cisl e Uil presentanto all'Amministrazione la loro piattaforma programmatica, al fine di concordare il nuovo protocollo d'intesa con il Comune, sui temi da affrontare e portare a termine nell'anno amministrativo.

“Nel 2021 nessuno degli impegni presi è stato disatteso”, afferma il Vice Sindaco Daniele Tronci “e quest'anno, proprio attenendoci alla piattaforma presentataci dai Sindacati stessi, ci prenderemo ulteriori impegni, da portare a termine entro il 2022”. Il confronto con i Sindacati è sempre un momento positivo e costruttivo a Lamporecchio, in quanto essi rappresentano un vero e proprio specchio, non solo del mondo del lavoro, ma anche delle categorie più fragili e dei pensionati. I punti che l'Amministrazione si è presa in carico quest'anno spaziano su moltissimi temi. Primo fra tutti il mantenimento dell'attuale pressione fiscale e la lotta all'evasione fiscale, con relativo sistema di recupero da parte dell'erario nei confronti dei creditori. In ambito sociale, sono stati riconfermati i 50.000€ di interventi straordinari per le famiglie, finalizzati al sostegno a tutti i servizi scolastici, riconfermando l'eccezionalità del 2021. Andranno avanti gli interventi sulle emergenze abitative, da una parte con contributi affitti, aggiungendo risorse comunali a quelle regionali già presenti ogni anno, dall'altra con ulteriori bandi per l'assegnazione di case popolari. Resterà alta e costante l'attenzione su tutte le strutture socio-sanitarie presenti sul territorio; sono stati confermati tutti i servizi all'utenza, compresi ovviamente quelli digitali, quindi lo sportello U.R.P., gli sportelli migranti per i cittadini extra-comunitari e lo sportello ALIA. Continua la transizione digitale tramite tutti i portali ufficiali, per esser sempre più al passo con i tempi e con le nuove tecnologie.
“Impegno per il 2022”, continua il Vice Sindaco, “è anche quello di aprire una “Bottega della salute” nella zona collinare per essere più vicini ai cittadini sia con i servizi sanitari che con servizi legati alla pubblica amministrazione. E' nostra intenzione anche riproporre, come lo scorso anno, i due bandi a sostegno delle Associazioni commerciali/culturali e del mondo dello sport, bando che fu ideato eccezionalmente causa Covid, ma che abbiamo intenzione di confermare”. Continueranno gli investimenti sugli edifici scolastici, per garantire la sicurezza di tutti gli studenti, e non per ultimo, il forte impegno sui contributi per acqua, luce, gas, tari. A seguito della variazione degli scaglioni irpef nazionali , a breve ci sarà un nuovo confronto con le oo.ss avente ad oggetto la rimodulazione dell'irpef comunale. Nuova linfa anche al mondo delle pari opportunità, delega da poco conferita alla Consigliera Paola Biondi, e che vede una conferma di percorso iniziato con i sindacati, per affrontare e condividere temi che riguardano non solo le donne, ma anche disabili, immigrati, per progettare in modo trasversale politiche pubbliche che riducano la disparità tra tutte le persone. La conclusione di questo incontro vede quindi un esito decisamente positivo, di ampia condivisione e stimolo continuo ad analizzare sempre aspetti importanti per la comunità, ecco perchè a breve seguirà un ulteriore incontro-confronto, su due temi importanti come la Tari e tutto ciò che riguarda il “caro energia”.

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot