//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Il costo del progetto elaborato e presentato da Maurizio del Ministro, Donatella Zaccagna e Andrea Innocentida di Legambinete è di 17mila euro. Si propone un recupero identitatorio del percorso di 9,5 km che collega Pescia a Collodi valorizzando “secoli di storia, cultura e elementi mozzafiato sia a livello paesaggistico che naturalistico“, si legge nel comunicato congiunto dell’amministrazione pesciatina e Legambiente. Morelli, Guidi e Bellandi gli amministratori con le deleghe di pertinenza presenti alla conferenza stampa hanno ricordato “l’estrema bellezza del percorso, il suo valore e il collegamento con altre realtà analoghe, come la Città dell’Infanzia, e altri sentieri percorribili a piedi, in bici e a cavallo, che saranno oggetto di un provvedimento amministrativo che sarà presentato a breve”. La riqualificazione del tracciato -si legge ancora nella nota- che avverrebbe secondo le intenzioni degli amministratori in lotti, dovrebbe comprendere l’installazione di pannelli esplicativi e frecce orientative, anche in lingua inglese, in modo da soddisfare -dichiarano gli amministratori- “anche le esigenze dei turisti stranieri e rendere questo percorso un vero e proprio strumento didattico a disposizione delle scuole di ogni ordine e grado.”

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot