Giancarlo Mandara

Una interrogazione  del consigliere Giancarlo Mandara che lancia l'allarme per il settore più importante di Pescia, il florovivaismo. Mandara spiega il perchè delle sue preoccupazioni. Il Mefit (mercato fiori piante toscana) è in sostanza aperto a metà ma non compare più sui listini dei fiori e delle piante di ISMEA che è l'istituto di servizio per il mercato agricolo e alimentare. Un ente publico economico nazionale Sottoposto a vigilanza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che serve a supportare la competitività dei vari settori anche mediante la pubblicazione dei listini dei prodotti. 

"L’emergenza sanitaria da Covid-19 e il conseguente susseguirsi di provvedimenti normativi e di carattere governativo - dichiara Giancarlo Mandara- ha duramente colpito anche un settore fondamentale dell’economia pesciatina rappresentato dal florovivaismo e rischia di lasciare un segno profondo per lungo tempo. A tal proposito ci auguriamo quindi che a livello nazionale vengano prese tutte le iniziative necessarie per dare supporto anche a tale fondamentale comparto. Nell’attesa delle determinazioni sul punto del Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, la situazione che ci riguarda da vicino è quella della chiusura della platea del Mercato dei fiori, mentre i settori della logistica e della commercializzazione, operativi al piano inferiore del mercato, invece continuano a funzionare.Tuttavia sul portale ISMEA, - continua Mandara- ove si trovano le quotazioni ufficiali del settore, sono visibili solo quelle dei prodotti commercializzati dai mercati di Sanremo e Terlizzi. Il mercato di Pescia, pur essendo pienamente operativo quanto ai settori sopra indicati, non figura.
Come consigliere ho pertanto presentato un’interrogazione a risposta scritta al fine di conoscere dal sindaco di Pescia se, in qualità di presidente del costituito distretto, fosse a conoscenza di questa situazione e quali iniziative intenda intraprendere concretamente per ovviarvi .
È chiaro che in gioco non vi sono soltanto le mancate vendite di oggi, ma anche è soprattutto la perdita di importanti segmenti di mercato a vantaggio di altre piazze di vendita

Redazione 

 

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot