C’è tempo fino a mercoledì 10 marzo per rispondere all’avviso per la concessione temporanea di posteggi in occasione di manifestazioni tradizionali e religiose in varie località del territorio. Le richieste devono pervenire al Comune di Pistoia esclusivamente tramite Pec.

Compatibilmente con gli sviluppi dell’emergenza sanitaria in corso, l’Amministrazione comunale intende mantenere la consuetudine dello svolgimento di eventi tradizionali e religiosi in località collinari e montane, nel rispetto di quelle che saranno le misure di prevenzione e contenimento previste nei periodi in cui ricadono tali festività.
Le manifestazioni per le quali vengono raccolte le domande, per uno o due posteggi, si svolgeranno a Pontelungo, le domeniche 14, 21 e 28 marzo e la prima domenica di aprile; a Sant’Angiolo di Bottegone e alla parrocchia di Santa Maria a Canapale, il giovedì santo (1 aprile); a Case Nuove di Masiano, “Festa di Santa Rita” domenica 23 maggio; a Le Piastre, “Festa della Bugia” domenica 1 agosto; a Pracchia, Festa di San Lorenzo, i giorni 1, 8 , 9 , 10 e 15 agosto; a Piteccio, domenica 15 agosto; Festa storica di Badia a Pacciana, il primo o secondo fine settimana di settembre in base alle date che saranno comunicate dagli organizzatori. Si tratta di iniziative in cui saranno consentite attività temporanee di vendita di prodotti alimentari e tradizionali del territorio pistoiese e toscano.
Gli operatori economici possono presentare domanda compilando il modello predisposto e inviandolo al Comune di Pistoia entro il 10 marzo, esclusivamente in modalità telematica tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il testo della manifestazione d’interesse e il modello da compilare sono pubblicati sul sito del Comune di Pistoia nell’area tematica “Commercio”.

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot