L’assessore ai lavori pubblici del comune di Pescia Aldo Morelli interviene sulla questione del Coad che tutt'oggi tiene banco sui social e non solo per quanto riguarda la vendita delle quote ad una cifra ancora non definita che oscilla tra i 400 e i 500mila euro. Morelli espone quindi i sei punti secondo i quali tutto è stato sin oggi fatto e sarà fatto in futuro a favore della cittadinanza. Inoltre Morelli, con lo stesso comunicato stampa  giunto in redazione, informa della prossima scadenza per la procedura di gara d'affidamento di lavori per  275mila € che riguardano opere di asfaltatura e illuminazione di via delle Mulina.

Esordisce Morelli: “Vedo che la questione del Coad e della vendita dei suoi impianti continua ad appassionare, prima perche' non si doveva vendere, nonostante la legge lo preveda, ora perche' il ricavato non potrebbe essere investito a Veneri. E continua Morelli che fa una sorta i cronistoria per punti; cominciamo dal principio: punto uno, intanto,  il comune incassera' dai 400 ai 500.000 euro in più rispetto a quanto preventivato,  che presumibilmente verranno incassati entro febbraio; punto due, il consorzio vincitore dovra' abbattere finalmente il vecchio inceneritore e smaltire le tettoie in eternit; punto tre, le entrate da dismissioni non possono che essere usate per investimenti; punto quattro, confermiamo che la maggior parte delle entrate dalla dismissione dell'impianto Coad saranno investite a Veneri; punto cinque, col bilancio 2022, insieme alle entrate della vendita, entreranno nella parte corrente, quindi immediatamente disponibili, 100.000 euro entreranno tutti gli anni, destinati a Veneri e che ci consentiranno di finanziare la progettazione degli interventi che saranno decisi; punto sei, nei primi mesi del prossimo anno faremo una serie di incontri con la popolazione per scegliere insieme gli interventi iniziali, strade, piazza, area verde attrezzata, parcheggi, che saranno progettati. La definizione di un parco progetti sara' deciso per definire priorita' e tempistica degli interventi. Colgo l'occasione per informare che e' in corso la procedura di gara per l'affidamento dei lavori di asfaltatura e illuminazione di via delle Mulina, intervento che ha attivato un finanziamento di 275.000 euro”
 
Redazione
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot