Lucilla di Renzo alla guida diretta del nosocomio pesciatino. La di Renzo succede a Sara Melani che va a dirigere il Santo Stefano di Prato. La dottoressa Lucilla Di Renzo era già direttore del presidio ospedaliero pistoiese dal 2019, che comprende l'ospedale San Jacopo, il Cosma e Damiano di Pescia e quello di San Marcello. Il direttore generale Paolo Morello Marchese auspica maggiori sinergie tra gli ospedali di Pescia e di Pistoia, mentre il presidente della Società della Salute Alessio Torregiani dichiara che sarà attento alla nomina di un dirigente diretto per il futuro dell'ospedale di Pescia.

 “La dottoressa Melani – ha dichiarato il direttore generale,  Paolo Morello Marchese - ha lasciato un presidio appena integrato alla rete dei nostri ospedali; in esso molte attività si sono rinnovate ed altre sviluppate, anche in una logica di sistema di completamento dei percorsi assistenziali a livello territoriale. Tale progettualità, con alla guida la dottoressa Di Renzo, ora diventerà ancora più sinergica soprattutto con l'Ospedale di Pistoia, anche per il fatto che molte strutture complesse sono già divise tra i due presidi. Sarà un'altra sfida per la Di Renzo, - ha proseguito il Dg- ma possiede tutte le capacità per affrontarla con determinazione, avendo gestito la pandemia con grandi doti organizzative e di azione.Ha inoltre già diretto tre presidi ospedalieri e tra le sue caratteristiche principali sottolineo quella di essere una instancabile lavoratrice e di saper condividere gli obiettivi con gli altri creando sempre spirito di squadra. In aggiunta i miei più sentiti ringraziamenti alla dottoressa Melani che ha operato con professionalità, sensibilità ed equilibrio. A lei vanno gli auguri per la nuova sfida della direzione del presidio ospedaliero di Prato. Sia per la dottoressa Melani che per la dottoressa Di Renzo la direzione generale assicura il totale supporto per gli impegni che andranno a svolgere”. Ha aggiunto il Sindaco e Presidente della Sds della Valdinievole A lei vanno gli auguri per la sfida nuova della direzione del presidio ospedaliero di Prato.Sia per la dottoressa Melani che per la dottoressa Di Renzo la direzione generale assicura il totale supporto per gli impegni che andranno a svolgere”. Ha aggiunto il Sindaco e Presidente della Sds della Valdinievole A lei vanno gli auguri per la sfida nuova della direzione del presidio ospedaliero di Prato. Sia per la dottoressa Melani che per la dottoressa Di Renzo la direzione generale assicura il totale supporto per gli impegni che andranno a svolgere”. Ha aggiunto il Sindaco e Presidente della Sds della Valdinievole Alessio Torrigiani:  " la notizia della nomina della dottoressa  Melani quale nuovo direttore sanitario dell'ospedale di Prato ci rende tutti orgogliosi e consapevoli dell'importanza che ha avuto il nostro Ospedale di Pescia nella sua crescita professionale ed umana. Al contempo siamo però anche attenti alla presenza di un referente diretto per la vita ed il futuro del nostro presidio. Ci rassicura nell'immediato la scelta della dottoressa Di Renzo, già direttore del presidio, consapevoli che sarà che sarà necessario il ruolo ad una persona le proprie energie come ha sapientemente fatto la dottoressa Melani in questi anni ed a cui auguriamo il meglio per la sua futura esperienza”.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot