Confagricoltura provinciale organizza il 15 febbraio un corso abilitante per addetto antincendio di 8 ore e un corso di aggiornamento di 5 ore. La formazione può essere svolta sia dal datore di lavoro che da uno o più dipendenti, purché persona presente con costanza nel luogo di lavoro. Posti limitati, contattare il prima possibile l’ufficio tecnico di Confagricoltura Pistoia.

Sono in partenza due corsi di formazione per gli addetti alla prevenzione degli incendi nelle imprese agricole organizzati da Confagricoltura Pistoia: un corso abilitante e uno di aggiornamento. Entrambi, aperti a tutte le aziende agricole, prevedono sia una parte teorica che una pratica e si svolgeranno in presenza martedì 15 febbraio a Monsummano Terme (PT) (via dell’Unità n. 50). Il corso abilitante al ruolo di addetto antincendio può essere svolto direttamente dal datore di lavoro oppure da persona diversa, ma comunque inserita in azienda, previa nomina da parte del datore di lavoro e sentito il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Poiché l'addetto alla prevenzione incendi deve essere in grado di intervenire al verificarsi di situazioni d’emergenza durante l'attività lavorativa, si suggerisce di affidare questo incarico a uno o più operatori (in numero variabile a seconda delle dimensioni e della struttura aziendale) che siano sempre presenti fisicamente nei luoghi di lavoro. Il corso di formazione abilitante per addetti alla prevenzione incendi (rischio medio) ha una durata di 8 ore e si svolgerà il 15 febbraio dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il corso di aggiornamento per addetti alla prevenzione incendi (rischio medio), obbligatorio ogni 3 anni, dura 5 ore e si terrà il 15 febbraio dalle ore 9 alle 14. Per iscriversi è necessario presentare una manifestazione d’interesse tramite mail all’incaricata dell’organizzazione dei corsi di formazione di Confagricoltura Pistoia, Silvia Melani, specificando il corso a cui si è interessati: s.melani@confagricolturapistoia.it.  Si ricorda che i posti sono limitati e quindi è opportuno che gli interessati presentino subito la manifestazione d’interesse. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L’ufficio tecnico di Confagricoltura Pistoia è a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti: tel. 0573 21231.

Redazionbe

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot