pistoia da 1 luglio  intensificati i controlli e le sanzioni

Proseguono i controlli sull’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale da parte del nucleo Polizia Ambientale della Polizia Locale di Pistoia, grazie all'installazione di alcune fototrappole. 

Basta abbandono di rifiuti! Da oggi, martedì 1° luglio, le autorità intensificheranno i controlli sul territorio per contrastare il conferimento illecito di rifiuti. L'obiettivo è chiaro: garantire maggiore decoro urbano e preservare le zone periferiche della città di Pistoia.

Fototrappole in Azione: Individuare e Sanzionare i Trasgressori

Come annunciato dall'Assessore all'Ambiente, Gabriele Sgueglia, verranno installate a rotazione fototrappole nelle aree più colpite dall'abbandono di rifiuti o da conferimenti errati. Questi dispositivi, già impiegati con successo in passato, permetteranno di individuare i responsabili e di applicare le dovute sanzioni amministrative previste dal regolamento comunale.

Le Sanzioni per l'Abbandono dei Rifiuti: Cosa Rischi?

È fondamentale ricordare che l'abbandono di rifiuti è un atto illegale che comporta sanzioni severe:

  • Rifiuti non pericolosi (privati): multe da 300 a 3.000 euro.

  • Rifiuti pericolosi (privati): la sanzione può essere raddoppiata.

  • Reato penale: in alcuni casi, l'abbandono può configurarsi come reato penale, con ammende fino a 10.000 euro e pene più severe per le aziende.

Collaborazione Cittadina: Fondamentale per il Decoro Urbano

L'Assessore alla Polizia Locale, Alessio Bartolomei, sottolinea l'importanza della collaborazione dei cittadini. Le segnalazioni al Comune riguardo alle zone critiche per l'abbandono di rifiuti sono estremamente utili e continueranno a essere un elemento chiave per l'efficacia dei controlli. Piazze, strade, viali e aree verdi saranno pattugliate con i dispositivi elettronici per migliorare il decoro e contrastare i comportamenti incivili.

 

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot