progetto scuole in movimento

Nell'ambito del progetto Scuole in Movimento, la Scuola Secondaria G. Leopardi realizza un teatro di paglia e argilla.

Gli studenti della Scuola Secondaria "Giacomo Leopardi" di Chiesina Uzzanese hanno realizzato insieme ai loro insegnanti un'opera unica.

Il Teatro Terra Kòilon (già teatro delle balle)

Uno spazio innovativo, frutto del lavoro e della creatività degli alunni, sotto la guida esperta del Prof. Massimo Astore, che  ha ideato e diretto il ragazzi con la preziosa consulenza tecnica della Prof.ssa Tina Lo Scalzo.

Si tratta di una cavea organica di paglia e argilla che è stata realizzata nel retro del giardino della scuola e battezzata con il nome di "Il Teatro Terra Kòilon. Questo nuovo spazio  sarà utlilizzato degli studenti per organizzare gli eventi scolastici e potrà accogliere seduti un largo pubblico.

La cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco Berti, è stata arricchita da una speciale esibizione musicale dei ragazzi delle classi seconde, diretti dal professor Tomei.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Caript del bando "Scuole in Movimento 2024".

Redazione

 

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot