pescia settimana lettura maggio 2025

Pescia "Città che Legge": Il programma completo tra libri, eventi e cultura dal 24 al 30 Maggio 2025 

Il Comune di Pescia, recentemente insignito del prestigioso riconoscimento di “Città che legge”, celebra questo importante traguardo con la Settimana della Lettura 2025, una rassegna culturale ricca di eventi, incontri e attività gratuite dedicate alla promozione della lettura per tutte le età.

L'iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con numerose associazioni locali, chiude simbolicamente il ciclo del Maggio dei Libri e coinvolge scuole, famiglie, biblioteche, volontari e operatori culturali del territorio. 

Ecco il Programma della Settimana

Sabato 24 maggio

  •  Ore 10:00 – RSA Villa Matilde: letture sulla vita di Henry Dunant, a cura della Croce Rossa Italiana di Pescia.

Lunedì 26 maggio

  • Ore 16:30 – Biblioteca comunale: lettura commentata di Le Nobel per la letteratura” con Laura Candiani (Toponomastica femminile).

  • Ore 17:00 – Biblioteca dei Ragazzi: letture per bambini 12-24 mesi con Gabriella Micci (Nati per Leggere) – Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Distribuzione gratuita di libri gialli presso l’Associazione Anteas Valdinievole ODV (Viale Marconi 51).

Martedì 27 maggio

  •  Ore 16:30 – Biblioteca comunale: visita guidata con gli studenti dell’Istituto Sismondi, a seguire conferenza di Matteo Moca su Fleur Jaeggy.

  •  Ore 17:30–19:30 – Stamperia Benedetti (Piazza Matteotti 10): letture interpretative con l’associazione B42 Gutenberg Italia.

  •  Ore 16:00 – RSA San Domenico: letture sulla Croce Rossa e proiezione video.

Mercoledì 28 maggio

  • Ore 16:30 – Biblioteca comunale: presentazione del libro “Scomodo” di Tommaso Fanucci, con Maria Salerno.

  • Ore 17:00 – Biblioteca dei Ragazzi: letture per bambini con Gabriella Micci (12-24 mesi).

  • Lettura ad alta voce per studenti in visita al Parco di Pinocchio, presso la Fondazione Collodi (fino al 30 maggio).

Giovedì 29 maggio

  • Ore 17:00 – Piazza San Stefano: “Verso la Candida Rosa”, letture dantesche dal Paradiso, a cura di 9 lettori. Evento organizzato con l’Istituto Storico Lucchese e “Quelli con Pescia nel cuore”.

Venerdì 30 maggio

  •  Ore 17:00 – Biblioteca comunale: festa di chiusura con concerto di Alfredo Marasti, cantautore pesciatino, che presenta l’album “Dimenticatoio”.

  •  Ultimo giorno per la Settimana del Giallo e le letture ad alta voce alla Fondazione Collodi.

Iniziative speciali

  • Dal 26 al 30 Maggio, l'Associazione “Il grillo parlante” darà vita all'iniziativa IO LEGGO PER TE; avvolti dall’atmosfera magica della Biblioteca dei Ragazzi, si concluderà un anno di attività presso le Scuole e la Biblioteca insieme ai lettori, agli animatori e alle educatrici, volontari dell’Associazione, con i docenti e gli alunni della Scuola secondaria Andreotti che faranno da ciceroni per la visita alla biblioteca degli adulti.

 

  • La Croce Rossa Italiana di Pescia ha programmato una serie di letture a cura dei volontari presso le RSA della città; gli operatori racconteranno la vita di Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa Internazionale, con l’ausilio di un filmato dedicato alla storia di questa straordinaria associazione umanitaria: le iniziative si terranno il 24 maggio, ore 10.00, presso la RSA Villa Matilde, e il 27 maggio, alle ore 16.00, presso la RSA San Domenico.

Redazione


News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot