//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
lutto nazionale cosa comporta

Decisi dal governo 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, con bandiere a mezz’asta ed eventi ufficiali ridotti. 

Su invito del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. La decisione è stata ufficializzata questa mattina e comporterà una serie di misure simboliche e pratiche, in linea con il protocollo previsto per eventi di tale portata.

Cosa Significa il Lutto Nazionale

Il lutto nazionale è un atto formale con cui lo Stato italiano rende omaggio a una figura di grande rilevanza. In questo caso, si tratta di Papa Francesco, primo pontefice a ricevere questa onorificenza dopo la sua morte.Non esiste una normativa rigida che lo regolamenti, ma prassi consolidate definiscono cosa comporta. Esiste però una circolare del 2002 dove l'esecutivo aveva dato indicazioni su funerali e lutti di Stato.

Secondo la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, durante il periodo di lutto:

  • Le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta.

  • Le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero osserveranno lo stesso segno di cordoglio.

  • Ai diplomatici stranieri in Italia sarà richiesto di fare altrettanto, a discrezione del Ministero degli Affari Esteri.

Le Autorità Pubbliche e le Limitazioni Durante il Lutto

Durante il periodo di lutto, le autorità pubbliche si asterranno da eventi di carattere sociale, a eccezione di manifestazioni a scopo benefico. È importante sottolineare che:

  • Il lutto nazionale non è un giorno festivo.

  • Scuole, uffici e servizi pubblici resteranno aperti.

  • Potrà essere osservato un minuto di silenzio in ricordo del Santo Padre.

Eventi Cancellati o Modificati

Il Governo ha già annunciato le prime misure:

  • Le partite di calcio previste per sabato 26 aprile, giorno dei funerali di Papa Francesco, non si svolgeranno.

  • Concerti ed eventi culturali, non legati alla beneficenza, potranno essere annullati o rimandati.

Le manifestazioni del 25 aprile saranno cancellate?

Nessuna modifica è prevista da parte delle autorità alle manifestazioni per il 25 aprile che proprio quest'anno celebra gli 80 anni della liberazione dal regime nazi-fascista. Il ministro Musumeci, al termine del Cdm dove è stato proclamato il lutto nazionale, ha spiegato che "tutte le cerimonie sono consentite, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno".

 

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot