3 oli della valdinievole sul podio 2025

Premiato il Miglior Olio IGP Toscano del Frantoio di Croci e anche l'Azienda Marini Giuseppe tra le eccellenze degli oli toscani selezionati 2025 

La Toscana torna protagonista della scena agroalimentare con la presentazione ufficiale dei 61 migliori oli extravergini d'oliva DOP e IGP della Selezione 2025, evento che ogni anno celebra l’eccellenza olearia regionale. 

Selezione 2025: premiazione e valorizzazione

Durante l’evento, svolto al Cinema La Compagnia di Firenze, sono stati presentati 61 oli selezionati, provenienti da 47 aziende toscane, rappresentanti dell’eccellenza certificata del comparto. Tra i riconoscimenti, anche menzioni speciali per miglior olio biologico, monocultivar e miglior packaging.

I 61 oli selezionati provengono da tutte le province toscane, con Siena in testa con 21 oli premiati. Seguono Firenze (13), Grosseto (9), Livorno (6), Lucca (4), Pistoia e Pisa (3 ciascuna) e Arezzo (2).

Premio Migliore IGP Toscano: l 'Olio Extra vergine IGP Toscano del Frantoio di Croci  e per Premio Migliore Dop Lucca, l'Olio Bove Dop Lucca di Gabriele Bove

Tra i 48 oli selezionati (ma non premiati)  anche l'Olio Extravergine di oliva Toscano IGP dell'Azienda Marini di Pistoia, Prima Oliva del Frantoio di Croci e l'Olio di Jacopo dell'azienda Stefanini di Montecarlo 

E' disponibile nel Catalogo della Selezione 2025, pubblicato in doppia lingua sul sito ufficiale della Regione Toscana.

Un patrimonio di qualità e biodiversità

Con 87.000 ettari di oliveti (di cui 27.000 a biologico), 37.000 aziende attive e oltre 400 frantoi, la Toscana rappresenta una delle regioni leader nel settore olivicolo italiano. La produzione 2024 ha segnato un netto incremento con 20.000 tonnellate di olio prodotto (+101% rispetto al 2023), di cui 2.450 tonnellate IG imbottigliate (+9%).

Le cinque denominazioni riconosciute – IGP ToscanoDOP Chianti ClassicoDOP Terre di SienaDOP Lucca e DOP Seggiano – rappresentano zone di altissimo pregio, espressione autentica di un territorio ricco di 80 varietà autoctone di olivo.

Un evento all’insegna della solidarietà

In linea con lo spirito dell’iniziativa, anche quest’anno gli oli presentati per la selezione saranno donati a Villa Lorenzi, struttura fiorentina che si occupa della prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot