toscana giovanisi libri gratis

Toscana, libri scolastici gratis per studenti con ISEE fino a 15.800 euro: ecco come funziona il contributo regionale

A partire dal prossimo anno scolastico, migliaia di studenti delle scuole medie e superiori della Toscana riceveranno un contributo per i libri di testo, grazie all’iniziativa “Scuola: libri gratis” promossa dalla Regione Toscana.

Chi ha diritto al contributo in Toscana

Il contributo sarà destinato agli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) con un ISEE uguale o inferiore a 15.800 euro. Secondo le stime regionali, a beneficiare della misura saranno tra i 50.000 e gli 80.000 giovani toscani, circa il 25% della popolazione scolastica totale.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Giovanisì.

Un aiuto concreto alle famiglie toscane

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, durante la presentazione ufficiale a Palazzo Strozzi Sacrati, ha sottolineato l’importanza dell’intervento:

“La scuola è il motore di civiltà di una comunità. Con questo contributo vogliamo sostenere le famiglie toscane in difficoltà, affinché ogni studente possa affrontare con serenità il proprio percorso scolastico.”

Con un investimento annuale di 20 milioni di euro, provenienti dal Fondo sociale europeo +, la Regione punta a eliminare le barriere economiche all’istruzione e a garantire un futuro migliore per i giovani.

importi previsti

Il contributo economico sarà erogato in base alla classe frequentata e al valore medio della dotazione libraria. Ecco i dettagli:

  • Scuole medie:

    • 1ª media: 309 euro

    • 2ª e 3ª media: 137 euro

  • Scuole superiori:

    • 1ª e 3ª superiore: 348 euro

    • 2ª superiore: 204 euro

    • 4ª e 5ª superiore: 251 euro

Come fare domanda

Le domande per ottenere il contributo per i libri scolastici potranno essere presentate dal 28 aprile al 28 maggio 2025 sul sito ufficiale dellaGiovansì

Una volta chiuso il bando, nel mese di giugno verrà effettuata l’istruttoria per verificare i requisiti. I contributi saranno erogati a inizio agosto, con largo anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico. La gestione dei pagamenti sarà affidata ad ARTEA, l’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura.
Qui il Bando

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot