Partirà a Maggio il progetto di educazione permanente promosso dalle biblioteche della provincia di Pistoia: “Adulti in-formati a Pistoia per una cittadinanza attiva e consapevole”
Il progetto “Adulti in-formati a Pistoia, per una cittadinanza attiva e consapevole”, promosso dalla rete bibliotecaria REDOP (Rete documentaria della provincia di Pistoia). L’obiettivo è offrire corsi gratuiti di educazione permanente rivolti alla popolazione adulta residente o attiva nel territorio.
Un’opportunità formativa gratuita per tutti i maggiorenni
I corsi, completamente gratuiti e non formali, sono destinati a tutti i cittadini maggiorenni italiani o stranieri che vivono, lavorano o sono domiciliati nella provincia di Pistoia. Il progetto si rivolge a chi desidera acquisire nuove competenze o semplicemente ampliare la propria cultura personale, in un’ottica di cittadinanza consapevole e partecipativa.
238 corsi e oltre 2300 ore di formazione
Il progetto prevede una ricchissima offerta: 238 corsi distribuiti su 2360 ore totali, che si terranno da maggio 2025 a dicembre 2026, con pause nei mesi estivi e durante le festività natalizie. L’offerta formativa copre diverse aree tematiche, tra cui:
-
Competenze digitali
-
Lingue straniere
-
Salute e benessere
-
Conoscenza del territorio
-
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie
Dove e come iscriversi ai corsi
Tutti i dettagli sui corsi in partenza saranno disponibili con almeno 30 giorni di anticipo sul sito ufficiale del progetto
Le iscrizioni avvengono online tramite un modulo compilabile sul sito. In caso di difficoltà, i cittadini possono rivolgersi direttamente alla biblioteca del proprio comune, dove riceveranno supporto per la registrazione e informazioni personalizzate.
Le sedi: biblioteche e spazi culturali di tutta la provincia
I corsi si terranno presso le biblioteche civiche aderenti al progetto oppure in spazi pubblici idonei. Le biblioteche svolgono un ruolo attivo non solo come sedi ospitanti, ma anche come centri di promozione culturale, con l’obiettivo di raggiungere anche nuovi pubblici, magari meno abituati a frequentare luoghi della cultura.
Le prime date: si parte il 5 maggio con l’ABC del PC
Ad aprire il calendario formativo, due corsi di alfabetizzazione informatica:
-
📍 “ABC del PC” alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, dal 5 maggio ore 17
-
📍 Corso serale di informatica alla Biblioteca di San Marcello Pistoiese, dal 6 maggio
Una rete territoriale per l’apprendimento permanente
Il Comune di Pistoia, con le biblioteche Forteguerriana e San Giorgio, è capofila del progetto, affiancato da numerosi comuni e istituti del territorio, tra cui Agliana, Buggiano, Pescia, Quarrata, Montecatini Terme e molti altri. La rete REDOP agisce in sinergia con la Regione Toscana, che ha finanziato il progetto con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2021-2027).
Redazione