Libri in cammino 2025: tornano le passeggiate letterarie tra natura e cultura a Pistoia
Con l’arrivo della primavera, torna anche per il 2025 l’attesa iniziativa “Libri in cammino”, organizzata dalla Biblioteca San Giorgio di Pistoia in collaborazione con il tour operator Terre in cammino. Un appuntamento imperdibile per chi ama unire la lettura, il trekking leggero e la scoperta del territorio toscano, all'insegna della sostenibilità e del benessere.
Passeggiate con gli autori tra le colline di Pistoia
“Libri in cammino” propone cinque incontri gratuiti tra maggio e giugno, ciascuno composto da una passeggiata nella natura della durata di circa tre ore e un incontro con l'autore o autrice del giorno. I percorsi attraversano suggestivi sentieri tra colline, boschi e piccoli borghi nei dintorni di Pistoia. I partecipanti camminano accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, che illustra le peculiarità storiche e naturalistiche della zona.
A destinazione, si tiene la presentazione del libro dell'ospite, spesso incentrato su temi come il cammino, la natura e gli stili di vita sostenibili. Al termine, per chi desidera, è previsto un momento conviviale con pranzo a menu fisso in una locanda locale, da prenotare separatamente.
Il calendario degli appuntamenti 2025
Ecco il programma completo di “Libri in cammino 2025”, con tutti i dettagli su luoghi, libri, autori e possibilità di pranzo:
1. Domenica 11 maggio – Castello di Cireglio
-
Orario e luogo di ritrovo: ore 8.45 a Castello di Cireglio
-
Itinerario: Fonte di San Bernardino, Casa Torre, Croce di Cireglio
-
Ospite: Benedetta Perissi, Bosco 23 (Bookabook, 2024)
-
Moderatore: Luca Bonistalli
-
Pranzo facoltativo: Ristorante La via dell’Orto – tel. 0573 39084
2. Domenica 18 maggio – Sammommè
-
Percorso: lungo la storica ferrovia Porrettana, tra gallerie e ponti
-
Autore: Andrea Cassini, I diari del lupo (Nottetempo, 2025)
-
Moderazione: Ilaria Giannini
-
Pranzo: Albergo Ristorante Guidi – tel. 0573 470151
3. Sabato 7 giugno – Pietramarina (Vinci)
-
Luogo simbolo: il leggendario Masso del Diavolo, amato da Leonardo
-
Ospite: Roberta Ferraris, La via degli Dei da Bologna a Firenze (Touring Club, 2025)
-
Moderatore: Francesco Saliola
-
Pranzo: Ristorante Dall’Arrighi – tel. 339 6517708
4. Domenica 15 giugno – Orsigna
-
Tappe: sentieri panoramici e l’Albero con gli Occhi, dedicato a Terzani
-
Autore: Vittorino Mason, Parla col bosco (Ediciclo, 2025)
-
Moderazione: Maurizio Pini
-
Pranzo: Ristorante Molino di Berto – tel. 334 9069101
5. Sabato 21 giugno – Pratorsi (San Marcello Piteglio)
-
Destinazione: Osservatorio Astronomico e Giardino del Sole
-
Autore: Riccardo Carnovalini, L’Alta via dei Monti Liguri (Terre di Mezzo, 2023)
-
Moderazione: Diego Bertelli
-
Pranzo: Podere Pian dei Termini – tel. 380 2373929
Come partecipare a “Libri in cammino”
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione per ciascuna camminata, da effettuare entro le ore 12 del venerdì precedente all’evento. Basta inviare una mail a
Informazioni utili:
-
Le escursioni non presentano difficoltà tecniche, ma alcune pendenze possono essere impegnative.
-
È obbligatorio indossare scarpe da montagna (vietate le sneaker).
-
Consigliati i bastoncini da trekking.
-
In caso di maltempo, eventuali modifiche saranno comunicate agli iscritti.
-
Dettagli completi sul sito ufficiale della biblioteca San Giorgio di Pistoia
Per i pranzi, è necessario prenotare direttamente presso le strutture, comunicando la propria partecipazione a “Libri in cammino” entro le ore 20 del venerdì precedente.
Redazione