pistoia click to be green 2025

La nuova area verde di via del Pelago, fa parte del programma Click To Be Green, un progetto di riqualificazione che porta con sé un  miglioramento ambientale e urbano.

E' stata ufficialmente inaugurata la nuova area verde di via del Pelago, un progetto di riqualificazione che porta con sé un significativo miglioramento ambientale e urbano. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, insieme ai rappresentanti di Toscana Energia.

Un Progetto All’insegna della Sostenibilità

L’iniziativa fa parte del programma Click To Be Green, promosso da Toscana Energia e dal Gruppo Italgas, che premia l’adozione di servizi digitali come il sopralluogo da remoto e l’attivazione della fornitura in un unico appuntamento. Grazie ai risparmi in termini di CO2 ottenuti con questi strumenti, è stato possibile investire 20mila euro nella forestazione urbana del quartiere San Marco.

La nuova area verde, estesa su una superficie di 3.398 metri quadrati, è stata dotata di un impianto di irrigazione a goccia per un utilizzo sostenibile delle risorse idriche e arricchita con la messa a dimora di 18 alberi di prima grandezza, tra cui specie come Acer platanoides, Fraxinus excelsior e Liquidambar styraciflua. Questi alberi non solo contribuiranno a migliorare la qualità dell’aria, ma creeranno nuove aree ombreggiate per il relax dei cittadini.

Un Collegamento con il Territorio - un'area verde per tutti

L’area, situata a ridosso del quartiere di San Marco e vicino al centro storico, è stata integrata al contesto urbano attraverso un nuovo percorso pedonale che collega via del Pelago a via degli Argonauti. Questo intervento si inserisce nel più ampio progetto del PNRR “San Lorenzo si rigenera”, che mira a riqualificare l’intera area circostante.

Dichiarazioni e Obiettivi Futuri

«Questa iniziativa dimostra il nostro impegno per valorizzare il verde urbano di Pistoia – ha dichiarato Alessio Bartolomei, assessore al verde –. Da “Capitale europea del vivaismo”, vogliamo che il patrimonio arboreo della città sia protagonista non solo per il suo valore estetico, ma come risorsa fondamentale per contrastare il cambiamento climatico e favorire la socialità.»

Anche Toscana Energia sottolinea l’importanza del progetto: «Trasformare il risparmio generato dall’azienda in alberi donati alla comunità è un risultato di cui siamo orgogliosi – ha affermato il presidente Fabio Giorgetti –. Dimostra come il digitale possa essere un alleato nella creazione di valore sociale e ambientale.»

L’amministratore delegato Bruno Burigana ha aggiunto: «Digitale e sostenibilità sono i pilastri della nostra strategia, e progetti come questo mostrano come la trasformazione digitale possa accelerare la transizione energetica e creare benefici tangibili per i territori.»

 

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot