oasi-dynamo

L'unione tra la natura dell’Oasi Dynamo e l’arte contemporanea. Vitali, testimonia con i suoi scatti l’opera dell'artista svedese David Svensson.

OCA (Oasy Contemporary Art) è un luogo che unisce la natura rigogliosa dell’Oasi Dynamo e l’arte contemporanea.

Il progetto, curato da Emanuele Montibeller, è inaugurato dalla mostra fotografica La Grande Oasi. The way we live, now di Massimo Vitali, e dall’istallazione Home of the world di David Svensson. Entrambi i lavori sono pensati appositamente per OCA, seguendo l’idea di proteggere la natura senza limitare la sua fruizione.

Vitali, fotografo apprezzato a livello internazionale, testimonia con i suoi scatti il dialogo tra l’uomo e la natura, in una selezione di opere realizzate sulle spiagge europee a partire dal 1995.

L’opera dell’artista svedese David Svensson consiste in centinaia di bandiere che sono state de-costruite e ricomposte in modo totalmente inedito. L’effetto è straniante: ogni singola bandiera perde il proprio carattere distintivo dando risalto alle forme e ai colori.

La mostra e l’installazione sono visitabili da Sabato 5 Agosto a Domenica 5 Novembre al costo di € 12 adulti e gratuito per i bambini fino ai 10 anni

Per maggiori informazioni su come raggiungere OCA, clicca qui

 

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot