cortona on the move

"Un festival dinamico, giovane, creativo". Così l'assessore regionale alla cultura Sara Nocentini ha definito "Cortona On The Move" edizione 2014. La manifestazione internazionale dedicata alla fotografia in viaggio è stata presentata ieri a Firenze.
"Cortona on the move" prenderà il via domani e proseguirà sino al 28 settembre sviluppando un avvincente percorso fatto di mostre (ben 15) di incontri, di eventi, di dibattiti, di workshop che si svilupperanno coinvolgendo e valorizzando gli angoli più suggestivi della cittadina medievale di Cortona.
"Questa rassegna – ha proseguito l'assessore - nasce dall'idea di un gruppo di giovani toscani che hanno saputo costruire un progetto avvincente tanto da meritare apprezzamenti su scala internazionale".
Giunto alla sua quarta edizione il festival, ormai consacrato come uno degli eventi più importanti del suo settore, coinvolgerà un notevole pubblico di professionisti e appassionati della fotografia. Tra le mostre di alcuni dei fotografi più importanti del panorama mondiale (ma quest'anno ci sarà anche la prima mostra dei lavori professionali fatti con lo smartphone) si segnala anche l'arrivo a Cortona, proprio per l'apertura del festival, di una mostra itinerante.
La mostra sulle condizioni dei migranti con 24 foto di Alessandro Penso, vincitore del World press photo 2014, è stata allestita a bordo di un Tir che è partito da bari e, attraversando Italia e Europa è arrivato a Bruxelles per portare al parlamento europeo, le storie di coloro che cercano in accoglienza e dignità in Europa. La mostra è stata realizzata in collaborazione con l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot