L’iniziativa che apre le Case della Memoria toscane. Visite guidate, eventi e aperture straordinarie anche a Pistoia la Casa Sigfrido Bartolini e la Villa dell'Americana
Nei mesi di settembre e ottobre, torna “Di casa in casa”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria per celebrare il suo ventennale. Un vero e proprio cartellone culturale che consente di visitare le abitazioni dei personaggi che hanno fatto la storia e la cultura italiana, con aperture straordinarie, visite guidate ed eventi speciali.
Quest'anno, l’edizione toscana è arricchita da celebrazioni importanti come il 650° anniversario della morte di Boccaccio e il 550° della nascita di Michelangelo, e sostenuta da Fondazione CR Firenze con il progetto “Memorie di cultura”.
Case della Memoria da visitare a Pistoia e provincia
-
Casa Sigfrido Bartolini, via di Bigiano, 5 (Pistoia): visitabile su prenotazione (0573.451311; 328.8563276)
-
Villa dell’Americana – Laura Towne Merrick (Papiano, Lamporecchio): su prenotazione (329.9783777; 320.5304070).
Luoghi della Memoria a Lucca
-
Casa Giovanni Pascoli (Castelvecchio Pascoli): giovedì-domenica, 9:30-13:00 / 14:30-17:15.
-
Puccini Museum – Casa Natale (Lucca centro):
-
Settembre: 9:30-19:00
-
Ottobre: 9:30-17:30
-
Visite guidate ogni sabato e terza domenica (ore 12, in italiano), e ogni venerdì (ore 12, in inglese).
-
Le Case di Giosuè Carducci in Toscana
-
Castagneto Carducci (LI): settembre 10:00-13:00 / 16:00-19:00; ottobre 10:00-13:00 / 15:00-18:00.
-
Santa Maria a Monte (PI): visite guidate su prenotazione nei giorni feriali e festivi (333.3495168).
-
Valdicastello (LU): martedì 10:00-12:00; sabato e domenica 15:00-18:00.
Firenze sarà possibile esplorare alcune delle dimore più affascinanti
-
Casa Buonarroti (via Ghibellina 70): aperta tutti i giorni tranne il martedì, 10:00-16:30.
-
Casa Guidi, dimora di Elizabeth Barrett e Robert Browning (piazza San Felice 8): lunedì, mercoledì e venerdì, 15:00-18:00.
-
Studio Piero Bargellini (via delle Pinzochere 3): su prenotazione (347.0104441).
-
Casa Franco e Lidia Luciani (via Niccolò da Uzzano 11): sabato e domenica, su prenotazione (349.7235906).
Visite speciali anche nei Cimiteri Monumentali
-
Cimitero “degli Inglesi”: sabato 13 settembre, ore 16:00-18:00.
-
Cimitero Evangelico agli Allori: domenica 14 settembre, ore 16:00-18:00.
Entrambi con prenotazione obbligatoria (347.7863000).
In provincia di Firenze: Leonardo, Boccaccio, Caruso e Montanelli
-
Casa Natale di Leonardo da Vinci (Anchiano): tutti i giorni, 10:00-19:00.
-
Casa Giovanni Boccaccio (Certaldo): 10:00-13:00 e 14:30-19:00.
-
Casa Museo Enrico Caruso (Lastra a Signa): mercoledì e giovedì 9:00-13:00; weekend 10:00-13:00 e 16:00-19:00.
-
Casa Indro Montanelli (Fucecchio): martedì, giovedì, sabato e domenica, 15:00-19:00.
Case della Memoria ad Arezzo e provincia
-
Casa Natale di Michelangelo Buonarroti (Caprese Michelangelo): tutti i giorni 9:30-13:00 / 15:00-18:30.
-
13 settembre: visita guidata gratuita.
-
-
Museo Venturino Venturi (Loro Ciuffenna):
-
Settembre: tutti i giorni, 10:00-13:00 / 16:00-19:00
-
Ottobre: sabato 15:00-18:00; domenica 10:00-13:00 e 15:00-18:00; lunedì 10:00-13:00
-
-
Casa Atelier Venturino Venturi: solo su prenotazione.
Prato e provincia
-
Museo Casa Datini: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato 10:00-13:00 / 16:00-19:00; domenica 10:00-13:00.
-
Casa Leonetto Tintori: visite guidate sabato 27 settembre (10:30) e domenica 19 ottobre (15:30).
-
Casa Studio Quinto Martini (Seano): su prenotazione.
Prenota la tua visita
Molti luoghi richiedono la prenotazione obbligatoria. Consulta i contatti ufficiali delle singole case o visita il sito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria per maggiori dettagli.
Consulta la Pagina Facebook Ufficiale
Anna Innocenti